Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Oro immobile, crescono tensioni tra USA, Cina e Russia e tra Cina, Taiwan e India

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Oro: gli investimenti su nuovi progetti di estrazione dovrebbero riprendere

Mercoledì, 9/20/2017 16:59
Gli investimenti su nuovi impianti auriferi dovrebbero riprendere se le riserve mondiali non diminuiscono, secondo quanto emerso da una delle più autorevoli compagnie nel campo della ricerca sul mercato dei metalli preziosi.
 
Nell’analizzare undici tra le più grandi aziende aurifere quotate nei vari mercati, la compagnia Metal Focus afferma che "gli investimenti di capitale in nuovi progetti di esplorazione è molto al di sotto del livello di liquidità necessaria per portare avanti la produzione in corso".
 
“Senza investimenti, le riserve disponibili decrescono”, afferma la Metal Focus nell’ultimo Precious Metals Weekly, l’aggiornamento settimanale sulla situazione del mercato dei metalli preziosi. Mentre non è ancora “critico” il ciclo di vita delle miniere in uso da parte delle principali aziende aurifere, nonostante quest’ultimo - a seguito dei grossi investimenti realizzati - sia sceso da 27 ai 18 anni attuali.
 
Per mantenere gli attuali livelli di produzione, la Metal Focus afferma che “gli investimenti su nuovi progetti esplorativi dovrebbero riprendere”.
 
Le azioni di Kinross Gold Corp.  (NYSE:KGC) - il quinto produttore al mondo - sono scese di oltre il 7% durante la giornata di lunedì, dopo l’annuncio da parte dell’azienda di un investimento di 800 milioni di dollari per sostenere i progetti estrattivi in corso “senza fare progressi” sul livello di volumi di metallo prodotti, secondo quanto riportato da Bloomberg.
 
"Il flusso di denaro migliorerà con l’incremento dell’efficienza nei processi estrattivi", ha affermato il CEO di Kinross, Paul Rollinson, ma nonostante l’investimento - equivalente al 14% del valore di mercato dell’azienda - la “produzione massima rimarrà simile”, ha confermato, intorno alle 78 tonnellate all’anno. 
 
"Il crollo dei prezzi dell’oro dal 2012 al 2016 ha fatto registrare un andamento disastroso per le azioni aurifere portando ad un taglio degli investimenti", afferma la Metal Focus nel suo ultimo aggiornamento.
 
Se consideriamo le undici miniere principali analizzate dalla Metal Focus, il totale degli investimenti è crollato da 6,3 miliardi di dollari negli ultimi tre mesi del 2012 fino a 1,6 miliardi del primo trimestre del 2016, quando il prezzo dell’oro ha iniziato a risalire dal minimo di 1.045 dollari per oncia.
 
I prezzi dell’oro sono saliti del 25% da quel momento, mentre gli investimenti sono aumentati fino a 2,2 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2017, secondo gli studi della Metal Focus.
 
Nonostante tutto, gli investimenti totali sono “ancora molto al di sotto del livello necessario perchè la produzione venga considerata sostenibile”, riporta l’aggiornamento.
 
Dopo dieci anni di continua crescita mondiale, la produzione di oro è ristagnata nel 2016, arrivando a 3.260 tonnellate e scivolando dello 0,3% tra gennaio e giugno del 2017 se raffrontata con lo stesso periodo dello scorso anno secondo i dati pubblicati dal World Gold Council.
 
“Ci sono alcuni nuovi progetti in procinto di iniziare quest’anno”, ha affermato alla fine di luglio la GFMS Thomson Reuters, l’altra compagnia specializzata in ricerche di mercato sui metalli preziosi.
 
Tra i “modesti progetti” indicati dalla GFMS, la Argonaut Gold (TSE:AR) ha affermato di aver iniziato ad estrarre oro dalla miniera San Agustin in Messico, dieci mesi dopo l'inizio dei lavori, mentre la Compañia de Minas Buenaventura (BMV:BVNN) ha affermato che il progetto Tambomayo in Perù ha raggiunto livelli commerciali di produzione, che dovrebbero portare all'estrazione di due tonnellate prima del Capodanno 2018.
 
La Eastern Goldfields (ASX:EGS) –  proprietaria del progetto Davyhurst nell'Australia occidentale – è in fase di liquidazione dopo l'azione legale intrapresa da un'azienda che collaborava al progetto.
 
L'azienda canadese Eldorado (TSE:ELD) sta invece sospendendo i lavori a Olympias e Skouries a nord della penisola greca di Halkidiki, investendo 30 milioni di dollari per implementare meccanismi di "sicurezza e manutenzione".
 
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Leggi tutti gli articoli di Goldbug.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione