Oro oggi

Oro ed argento in ribasso

Il rapporto oro/argento è aumentato rispetto al minimo di due mesi della scorsa settimana, dopo che entrambi i metalli hanno perso terreno contro un dollaro in salita.
 
I dati americani sulla produzione manifatturiera e le vendite immobiliari hanno superato le aspettative di Wall Street, le Borse mondiali hanno mantenuto un livello stabile mentre la diminuzione del prezzo dei titoli di Stato ha aumentato il rendimento dei bond USA a dieci anni al 2,98%, vicino al picco di quattro anni. 
 
L’argento ha cancellato il guadagno del 2,8% della scorsa settimana, tornando a 16,65$/oncia mentre l’oro è caduto ai minimi di due settimane a 1.323$/oncia.
 
Questi valori hanno aumentato il rapporto oro/argento, con un’oncia d’oro che allo stato attuale vale quanto 79,5 once di argento. 
 
“Tassi d’interesse reali più alti non sempre sono stati negativi per i profitti sull’oro”, ha riportato oggi un’analisi del World Gold Council, indicando una correlazione sempre meno attendibile tra prezzo dell’oro e rendimenti dei titoli di Stato, calcolati tenendo conto delle aspettative sull’inflazione, mentre “il dollaro sta tornando ad essere un indicatore del prezzo dell’oro”. 
 
 
Osservando i rendimenti mensili dal 1971, il World Gold Council ha indicato che l’oro è aumentato il doppio durante periodi in cui il dollaro è stato debole, di quanto non sia diminuito all’aumentare del dollaro, guadagnando in media l’1,5% contro un dollaro debole, ma perdendo solo uno 0,7% contro un dollaro in aumento. 
 
“Il dollaro debole e gli investitori che cercano un’assicurazione contro i rischi dell’instabilità finanziaria sono fattori di supporto, ma le tensioni geopolitiche si stanno attenuando, e bilanciano i rischi”, ha scritto Robin Bhar di Societe Generale. 
 
“C’è più potenziale di deprezzamento”.
 
Le posizioni nette dei fondi d’investimento, opzioni e futures del Comex Gold sono al livello più rialzista dalla fine di marzo.
 
Aumentando all’equivalente teorico di 446 tonnellate d’oro, superano di un ottavo la media delle posizioni nette lunghe degli ultimi dieci anni. 
 
Le posizioni sull’argento sono rimaste negative per la decima settimana consecutiva.
 
“L’oro ha trovato resistenza a 1.355$/oncia, e la media mobile a cento giorni potrebbe essere il primo livello di supporto a 1.328$/oncia”, secondo un’analisi di Umicore. 
 
“L’argento ha ritrovato una domanda sotto i 17$/oncia”, scrive MKS Pamp. 
 
“L’oro dovrebbe trovare supporto al minimo di aprìle intorno ai 1.321$/oncia”.

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento