Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Comprare oro? “Magari un’altra volta” dicono gli investitori

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Oro in diminuzione con la May che apre ad un rinvio della Brexit, rally delle obbligazioni italiane sul rating di Fitch

Martedì, 2/26/2019 15:48
Il prezzo dell’oro nel mercato professionale di Londra è scivolato in dollari martedì,  ed è sceso ai minimi di più di una settimana nelle altre valute.
 
Anche i mercati azionari mondiali hanno cominciato in rosso, così come i principali rendimenti dei titoli di stato, a seguito di dati deboli sulla fiducia dei consumatori in Francia e Germania, le maggiori economie dell'eurozona.
 
Calato l’entusiasmo per i progressi nelle trattative commerciali tra USA e Cina, la conferma di un atteggiamento paziente della Fed nel meeting di oggi ha dato un nuovo impulso a Wall Street, che ha poi trascinato di nuovo i listini europei in positivo. 
 
L’oro in euro è diminuito a 1.166€ l'oncia, un picco di 22 mesi quando è stato raggiunto per la prima volta a metà febbraio, ma 20 euro al di sotto dei massimi di mercoledì scorso.
 
 Nel frattempo, il prezzo dell’oro nel Regno Unito è sceso di 1,50£ a 1.000£ l'oncia, il minimo finora di questo mese, con un’avanzata della sterlina sull’onda del dibattito di un possibile posticipo della data della Brexit o di un nuovo referendum.
 
Il Primo Ministro Theresa May, il cui piano è stato respinto per due volte dal Parlamento inglese nonostante l’accordo con l'Unione europea, ha promesso ai membri del partito conservatore un voto sul blocco della possibilità di un’uscita dall'UE senza accordo.
 
Sotto la guida del socialista anti-EU Jeremy Corbyn, i laburisti hanno anche affermato che "presenteranno o sosterranno un emendamento a favore di un voto pubblico per prevenire una Brexit dannosa". 
 
"Come e quando l'uscita del Regno Unito avverrà non si sa ancora", secondo l'ultimo sondaggio di Gfk in Germania, riportando anche "crescente incertezza" tra le famiglie tedesche sulla "controversia commerciale in corso tra Europa, Cina e Stati Uniti.   
 
"Le aspettative economiche continuano ad essere deluse".   
 
Nel frattempo, l'agenzia francese Insee riporta "una forte diminuzione dei timori" riguardo alla disoccupazione tra le famiglie francesi, ma le aspettative di inflazione "sono in netto aumento".   
 
Complessivamente, ciò mantiene la fiducia economica "al di sotto della media a lungo termine", indicata con valore 100 su questo grafico.
 
 
L'agenzia di rating del credito Fitch ha optato per tenere il rating di credito dell'Italia a BBB, una mossa che ha dato un forte impulso al valore delle azioni delle banche italiane, che sono tutti i principali detentori del debito pubblico del paese. 
 
La decisione di Fitch significa che l'Italia mantiene il suo status di investment grade. 
 
Un downgrade porterebbe le obbligazioni sovrane dell'Italia sull'orlo del cosiddetto "status di spazzatura", che ne riduce notevolmente il valore. 
Il rally per le obbligazioni del paese ha spinto verso il basso i loro rendimenti e abbassato il costo del servizio del debito del paese. 
 
Questo è un impulso positivo per un'economia italiana in profonda recessione. Il forte rallentamento ha messo in discussione il bilancio italiano del 2019, fondato su proiezioni di crescita dell'1%. 
 
Il minor costo del servizio del debito fornisce ulteriore supporto all'economia italiana e consente ai finanziatori di fornire ulteriore liquidità in un mercato pigro. 
Attachments: 
insee-france-consumer-confidence-26-feb-19.png
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Davide Pecoraro è il responsabile per il mercato italiano di BullionVault, la più grande piattaforma online per lo scambio di oro e argento fisico da investimento. E' anche l'editore della pagina sulle notizie riguardanti i metalli preziosi.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione