Oro oggi

Oro: +9% nel 2018 secondo la GFMS Thomson Reuters

Il prezzo dell'oro in dollari è sceso durante gli scambi di giovedì a Londra, mentre la valuta americana è andata al rialzo nel mercato delle valute.
 
Lo scivolamento arriva dopo la decisione della BCE di dimezzare l'acquisto di titoli di stato per un valore di trenta miliardi di euro a partire da gennaio, continuando le operazioni di acquisto almeno fino al mese di settembre del prossimo anno.
 
Nel mercato delle valute l'euro ha perso quasi un centesimo nei confronti del dollaro, spingendo il prezzo dell'oro in valuta euro sopra i 1.085 per oncia.
 
Il prezzo dell'oro per gli investitori americani è sceso dello 0,5% fino a questo momento in settimana, per essere scambiato sui 1.275 dollari per oncia.
 
I rendimenti dei principali titoli di stato sono scivolati dai recenti picchi degli ultimi usi mesi, con i Bund a 10 anni tedeschi allo 0,45% e quelli americani a 2,42% per anno – invariati dall'inizio del 2017. 
 
"Molte banche centrali occidentali sono a favore di una stretta monetaria da attuare nei prossimi mesi", ha affermato Ross Strachan, responsabile della Metals Demand Europe per gli analisti della Thomson Reuters GFMS, nel presentare l'aggiornamento trimestrale di questa mattina sull'oro.
 
"Dal momento che l'omogeneità di vedute è così diffusa, vorrei portare l'attenzione su come ciò potrebbe incidere sui prezzi dell'oro. L'incremento dei tassi di interesse della Federal Reserve nel mese di dicembre, ad esempio, credo sia stato già considerato dal mercato. Le banche centrali potrebbero sorprendere i mercati se la stretta sulle politiche monetarie non sarà tanto rapida come ci si aspetta".
 
"L'aggiornamento trimestrale della GFMS per il 2018 evidenzia altri rischi", continua Strachan, facendo riferimento ai possibili nuovi record dei mercati azionari e a ciò che sembra "un rialzo economico globale sincronizzato".
 
"Ma l'incremento delle preoccupazioni degli investitori riguardo alla forte correzione o crollo dei mercati azionari mondiali, dovrebbe portare l'oro mediamente sui 1.306 dollari per oncia, con un picco sopra i 1.400 dollari per oncia", conclude l'ultima analisi della GFMS.
 
E' possibile leggere la versione completa dell'articolo in inglese cliccando qui.
 

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento