Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

L'oro diminuisce con l'aumento dell'inflazone USA, resta al picco di 120 settimane in sterline

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (18)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (11)
  • ottobre 2018 (13)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

L'oro supera di nuovo i 1.130€, il Presidente cinese richiama all'ordine politico

Martedì, 1/22/2019 16:28
Il prezzo dell’oro è aumentato ad un massimo di 2 sessioni a 1.285$/oncia nei primi scambi di Londra Martedì, prima di ridursi al rialzo dei mercati azionari mondiali ed al rialzo dei prezzi dei titoli di stato “rifugio”.
 
Il prezzo dell’oro in sterline si è mantenuto vicino ai minimi da Natale a 993£, mentre è stata presentata una serie di proposte per risolvere la paralisi della Brexit dopo la sconfitta storica del Primo Ministro Theresa May la scorsa settimana.
 
Il partito laburista ha suggerito il voto sulla scelta di organizzare un secondo referendum, presentando un emendamento per dare al parlamento il tempo di votare su opzioni che eliminerebbero il rischio dell'uscita dall'UE senza accordo.
 
Sempre nel Regno Unito, gli ultimi dati indicano che l’ aumento salariale è al picco di dieci anni nel trimestre a novembre. La paga settimanale è aumentata del 3,4%, dato positivo ma comunque minore del periodo pre-crisi (4%), e l’impiego è aumentato più di quanto gli economisti abbiano calcolato (141.000 unità anzichè le 85.000 previste). 
 
L’incertezza dell’esito della Brexit continua comunque a porre un freno all’economia, con le aziende che hanno sospeso gli investimenti in attesa di chiarezza.
 
In Cina, il presidente Xi Jinping ha commentato i dati di ieri, che hanno indicato la crescita economica minore dal 1990, richiamando alla sicurezza ed al mantenimento dell’ideologia del “socialismo con caratteristiche cinesi”, ed avvertendo che un rallentamento economico potrebbe causare proteste e disordini sociali. Xi ha inoltre assicurato un supporto alle aziende per stabilizzare l’occupazione, ed in intervento per stabilizzare il mercato immobiliare, che in Cina conserva la maggior parte della ricchezza delle famiglie, ora in perdita. 
 
Un crollo in Cina ed una Brexit senza accordo sono i maggiori rischi economici globali per il 2019, afferma il Fondo Monetario Internazionale nel nuovo outlook.
 
Tra Francia ed Italia continuano le tensioni, dopo che il vice primo ministro Di Maio ha accusato il governo francese di aver instaurato un neo-colonialismo in Africa, che starebbe causando i conflitti e le migrazioni che stanno affliggendo l’Europa. 
 
Il ministro degli esteri Moavero ha commentato :” È giusto che l'Europa si interroghi anche sul suo passato, può far parte del dibattito europeo. Ci si deve domandare se e in che modo vanno ridefiniti, ridisegnati e confermati i rapporti con gli stati africani". 
 
Anche il presidente del consiglio Conte ha smorzato i toni, indicando che il dibattioto sulle politiche unitarie e locali è da prendere in considerazione nel contesto di alleanza ed amicizia con il popolo francese.
 
Il prezzo dell’oro in euro è aumentato al di sopra di 1.130€/oncia per poi tornare a 1.127€.
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Davide Pecoraro è il responsabile per il mercato italiano di BullionVault, la più grande piattaforma online per lo scambio di oro e argento fisico da investimento. E' anche l'editore della pagina sulle notizie riguardanti i metalli preziosi.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
  • Nel settore estrattivo, le acquisizioni sono più facili delle esplorazioni
  • Aumentati gli scambi di oro a Londra, ma diminuita la circolazione di oro fisico nel 2017
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • YouTube