Oro oggi

L'oro scende sotto il supporto estivo di 1.300 dollari per oncia

I prezzi dell'oro sono scesi sotto i 1.300 dollari per oncia per la prima volta in quindici settimane alle 13:20 a Londra, mentre i mercati azionari mondiali sono saliti insieme ai prezzi delle obbligazioni e le commodities sono andate al ribasso.
 
Anche l'argento è sceso al pari dell'oro, con prezzi sotto i 18,56 dollari per oncia alla stessa ora.  
 
Dopo aver votato a favore di un innalzamento dei tassi di interesse a settembre, Loretta Mester Presidente e CEO della Federal Reserve di Cleveland ha affermato che " in questo momento un incremento dei tassi di interesse, dopo quello realizzato lo scorso dicembre, sembra convincente".
 
I dati occupazionali americani per il mese di settembre da parte dell'agenzia privata ADP sono attesi domani, mentre quelli ufficiali verrano pubblicati nella giornata di venerdì dal Dipartimento di Lavoro e Statistica americano.
 
"L'oro continua ad essere scambiato vicino alla linea di supporto", ha affermato una nota di David Govett della Marex Spectron, facendo riferimento alle voci che alludono alla possibilità di un incremento dei tassi di interesse della Federal Reserve nel mese di dicembre o addirittura di novembre.
 
"Non mi sorprenderebbe un movimento ulteriormente ribassista da parte del metallo", ha affermato Govett.
 
Con i mercati in Cina chiusi per festività nazionale, i prezzi dell'oro in Asia sono scivolati durante la notte verso il supporto estivo di 1.300 dollari per oncia.
 
L'oro ha successivamente perso l'1,1% nei trenta minuti che anticipavano l'apertura degli scambi negli Stati Uniti.
 
"Uno scenario finanziario caratterizzato da una bassa inflazione, una debole crescita globale ed una politica accomodante da parte delle banche centrali  può continuare a fornire supporto al settore dei metalli preziosi", hanno riportato in una nota gli analisti della Deutsche Bank.
 
Il quantitativo di oro in deposito presso il fondo ETF SPDR Gold Trust (NYSEArca:GLD) è rimasto invariato rispetto al dato di lunedì di 947 tonnellate.
 

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento