Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Rapida crescita degli ETF sull’argento mentre Biden si trasferisce alla Casa Bianca

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

L'oro al massimo di due settimane a 1264$/oz

Mercoledì, 6/11/2014 16:35
I prezzi dell’oro hanno toccato il massimo di due settimane nella mattinata di mercoledì a Londra, salendo lentamente insieme all’argento, mentre i mercati azionari europei hanno rallentato non riuscendo nell’intento di imitare l’andamento di quelli asiatici.
 
L’indice MSCI ha toccato il nuovo record di 6 mesi, crescendo dell’11% dal minimo di febbraio di quest’anno.
 
Il petrolio grezzo ha toccato il massimo di tre mesi anche a seguito di quanto accaduto nella città di Mosul, nella quale miliziani jihadisti dello stato islamico dell'Iraq e del Levante (Isis), che si ispirano a Al Quaida, hanno conquistato la città, la seconda città irachena per grandezza che dispone di numerosi pozzi petroliferi nei dintorni. I media turchi affermano che il consolato turco è stato sequestrato nella giornata odierna.
 
“La crescita dei prezzi dell’oro ha subito delle pause in virtù dei recenti massimi raggiunti dal metallo. La speranza di un breve rally di copertura nei prezzi dell’oro, che ha visto i trader ribassisti chiudere i loro contratti futures in perdita, si è presto esaurita a seguito della stabilizzazione del mercato”, riporta una nota della Marex Spectron di Londra.
 
“Anche in questo modo l’oro ha chiuso positivamente...risolvendo due sessioni che erano state invariate e che avevano visto il prezzo dell’oro in apertura e in chiusura sostanzialmente identico”, affermano gli analisti tecnici della Scotia Mocatta.
 
“Ciò significa che il mercato è indeciso in merito al prezzo”, spiega un operatore della Mitsui dall’ufficio di Hong kong, aggiungendo che, nel grafico settimanel dello scorso venerdì, il prezzo ha dato origine a ciò che viene definita una candela “doji”, tenendo aperta la possibilità che si possa verificare un un cambio di tendenza.
 
“Il minimo di 1242$/oz della scorsa settimana sembra una buona linea di supporto nel breve termine con la possibilità che il movimento del prezzo possa essere verso l’alto”, va avanti la nota della Mitsui. 
 
“Nel lungo termine, l’oro è considerato attraente secondo le valutazioni correnti”, fa notare una nota proveniente una nuova ricerca sui bond americani da parte della compagnia Pimco.
 
“La materia prima più colpita dalle nuove previsioni ribassiste sui tassi di interesse reali globali è l’oro, in quanto più gli stessi sono bassi, più il metallo giallo è attraente”, spiega la Pimco.
 
La World Bank, nel rilasciare nuove previsioni, ha affermato che la crescita nelle nazioni occidentali caratterizzate da alti redditi sta compensando il rallentamento della Cina in questo 2014. 
 
In particolare, “il contributo ai volumi di commercio globale delle nazioni ad alto reddito sarà più del doppio entro il 2016”, afferma l’aggiornamento.
 
Ciò che Reuter chiama “Trial gold imports” (prime importazioni di prova), da parte delle banche cinesi, sono iniziate nella zona franca di Shangai recentemente istituita.
 
“Sarà difficile sapere qualcosa riguardo l’oro in Cina in questo momento”, afferma un operatore di Hong Kong, quest’ultima nota per essere la città presso la quela avviene la maggior parte di import di oro.
 
Il deficit commerciale dell’India, problema che ha generato l’imposizione delle regole anti import sull’oro da parte del precedente governo, si è ampliato per il terzo mese consecutivo a maggio, secondo nuovi dati mostrati oggi.
 
L’import di oro è sceso di quasi tre quarti se raffrontato con lo stesso mese dello scorso anno.
 
“L’india deve rendere ragionevoli le sue regole sull’import di oro”, ha affermato Rajeev Kher in Nuova Deli oggi, in qualità di nuovo segretario del commercio.
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione