Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.
Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.
Oro: news di oggi
Oro: info generali
Oro: in primo piano
Articoli sull'oro
Archivio
- febbraio 2021 (1)
- gennaio 2021 (4)
- dicembre 2020 (4)
- novembre 2020 (6)
- ottobre 2020 (6)
Venerdì, 8/23/2013 17:02
Le importazioni di argento in India sono notevolmente incrementate durante il 2013; il metallo si scontra invece con una domanda molto inferiore dalla Cina.
Le importazioni d’argento in India durante gli ultimi cinque mesi hanno ecceduto le importazioni totali del 2012, secondo gli analisti, crescendo del 258% tra aprile e luglio, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
I dati dalla Cina invece indicano che quest’anno le importazioni si sono ridotte di quasi il 40% secondo le analisti pubblicate di recente da Standard Bank.
“L’inventario già estratto presente in Cina” ha scritto la bullion bank alla fine di luglio, “che è stata la fonte di domanda principale per il metallo dal 2009, al momento equivale a 18 mesi di produzione.”
Nuovi dati pubblicati questa settimana hanno indicato che le importazioni di argento in Cina sono diminuite di un ulteriore 22%.
Dovendo affrontare tasse di importazione sempre più alte per l’oro, i privati in India (il mercato principale per l’oro) si sono gradualmente spostati verso l’argento, sia per quanto riguarda la gioielleria, che gli investimenti e i doni in occasione delle festività religiose.
“Il regime di tassazione più favorevole ha incoraggiato questo spostamento dei consumatori verso il metallo bianco” scrive Jonathan Butler di Mitsubishi Corp.
“Una tendenza che potrebbe anche invertirsi adesso che i regimi di tassazione di oro e argento si sono allineati. Comunque, la domanda di argento sia per quanto riguarda la gioielleria che monete e lingotti rimarrà probabilmente molto forte.”
La scorsa settimana New Delhi ha aumentato le tasse di importazione sia di oro che di argento al 10%, mantenendo però regole finanziarie più strette per le importazioni di oro rispetto all’argento, bloccando tutti i carichi di monete e medaglie d’oro.
Dati ufficiali mostrano che l’India ha importato 857 tonnellate d’argento tra aprile e luglio, quantità che si può paragonare alle 2.000 tonnellate totali di importazioni in Cina durante tutto il 2012.
“L’argento, diversamente dall’oro, viene importato molto disomogeneamente” ha commentato un responsabile logistico in India. “Ci sono stati periodi in cui le importazioni di argento erano pari a zero.”
Visto che le importazioni legali di oro sono state ridotte a zero lo scorso mese da alcune mosse governative contro l’oro particolarmente aggressive, “Le importazioni di argento sono adesso alte a causa dell’inventario fisico adesso disponibile per custodire l’argento” aggiunge.
Globalmente, “riteniamo che i fondamentali per la domanda e offerta di oro rimangono deboli” commentano gli analisti di Standard Bank, “e l’inventario è abbondante.”
In un’intervista con il sito web specializzato in metalli preziosi MineWeb due settimane fa, “La domanda di argento per i pannelli solari è stata molto debole se paragonata al periodo che va dal 2009 al 2011” ha dichiarato Walter de Wet. “Non crediamo che sarà sufficiente per compensare l’eccesso di offerta presente, sopratutto in Cina.”
Leggi tutti gli articoli di Goldbug.
Segui BullionVault
Il mercato dell'argento
Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?
Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.