Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Rapida crescita degli ETF sull’argento mentre Biden si trasferisce alla Casa Bianca

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

L'attività esplorativa aumenta, ma la produzione diminuirà nel 2018

Martedì, 12/19/2017 19:00
Nel 2017 l’esplorazione di siti auriferi è aumentata, tuttavia,  secondo gli analisti, la produzione dovrebbe scendere  ulteriormente rispetto all’anno scorso, in quanto gli sforzi si concentrano sui siti di estrazione esistenti, invece che sui nuovi progetti. 
 
Rappresentando più di metà dei budget mondiali per la ricerca di metalli non ferrosi, la spesa per l’esplorazione aurifera è cresciuta del 22% quest’anno, secondo l’ultimo aggiornamento di SNL Metals & Mining, portandosi oltre I quattro miliardi di dollari, il picco dal 2014.
 
La ricerca in siti già avviati però – dove i geologi cercano nuove risorse in loco o nelle vicinanze – ha impiegato il 42% di questa spesa, la maggiore percentuale registrata dalla SNL.
La ricerca di nuove ed  intatte riserve d’oro è invece cresciuta del 19% fino a toccare il miliardo scarso, secondo i dati dalla SNL. 
 
 
La produzione di oro in Cina – il più grande produttore al mondo dal 2006 – è diminuita del 10% solo nei primi nove mesi di quest’anno, secondo la China Gold Association. 
 
La produzione globale resta sugli stessi livelli del 2016, secondo Thomson Reuters, in quanto  da altri paesi. 
 
“La produzione di oro hanno subito una contrazione quest’anno a causa di minori investimenti e costi in rialzo”, dice l’aggiornamento Commodities Outlook della World Bank di ottobre 2017. 
 
La produzione mondiale di oro calerà per il secondo anno consecutivo nel 2018, secondo Metals Focus. 
 
Anche il riciclo di gioielli e piccole parti lavorate è in diminuzione, e questo porterà la produzione aurifera globale ad un declino del 2,7% tra il 2016 ed il 2018, mentre la domanda (escludendo ETF ed altri fondi d’investimento) salirà del 2,9%.
 
 
 
“Ci aspettiamo che l’offerta subisca una contrazione nel 2018 e 2019 come conseguenza di un calo nelle spese per capitale negli ultimi anni”, scrive un aggiornamento della Scotia Mocatta, indicando tagli drastici alle spese per capitale delle imprese, mentre le medie annuali del prezzo dell’oro sono diminuite di un terzo tra il 2012 ed il 2015. 
 
La Scotia Mocatta afferma di essere sicura che “la domanda aumenterà”, prospettando un picco del prezzo dell’oro nel 2018 di 1.390$/oncia. 
 
Dopo quattro anni di “austerity” negli investimenti in oro, “piccoli segnali di ripresa sono continuati nel terzo trimestre del 2017, con investimenti nell’esplorazione e nello sviluppo in ascesa”, riporta l’ultima analisi trimestrale di Metal Focus. 
 
“Anche se la Il numero di nuovi progetti è diminuito, l'aumento degli investimenti volti all'implementazioni di progetti già esistenti riflette un approccio di cautela nei confronti del rischio”, scrive Mark Ferguson di S&P’s.
 
Questa settimana l’azienda aurifera canadese Skeena Resources (TSX.V:SKE) ha acquistato un’opzione per acquisire la miniera Eskay Creek dal produttore numero uno nel mondo Barrick Gold (NYSE:ABX).
 
Scoperto negli anni ‘30, questa miniera nel nord-est della British Colombia è stata sfruttata dal 1994 al 2008, producendo oltre 100 tonnellate di oro e diventando in poco tempo il quinto maggiore progetto del mondo per l’estrazione di argento.
 
Barrick mantiene un interesse in Eskay Creek, riservandosi il diritto di riacquistare il 51% della proprietà nel caso in cui Skeena trovasse una quantità d’oro superiore a 50 tonnellate.  
 
Attachments: 
snl-2017-exploration-trends.png
metals-focus-2018f-supply.png
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione