Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Rapida crescita degli ETF sull’argento mentre Biden si trasferisce alla Casa Bianca

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

La storia dei di due centri commerciali

Giovedì, 9/04/2008 12:42

L'eccesso di capacità - prima di credito, poi di immobili - ha portato all'insolvenza di investitori cauti e meno cauti...


UN CLIENTE TEXANO
che mi ha visitato alcuni mesi fa mi ha raccontato la sua storia, storia che illustra molto bene il bel casino in cui ci troviamo al momento.

Durante il boom degli anni 80 nel suo quartiere vi erano non solo uno ma addirittura due costruttori immobiliari, ed entrambi costruirono centri commerciali.

Uno di questi costruttori era molto cauto. Aveva già costruito due centri commerciali e, reinvestendo una parte dei guadagni come equity nel suo nuovo progetto, fu in grado di ridurre la sua leva finanziaria e di conseguenza il suo rischio.

Poco lontano, nello stesso quartiere, un altro costruttore costruì un secondo centro con finanziamenti più aggressivi. Aveva preso in prestito dalla banca il 98% dei costi di costruzione grazie a credito artificialmente poco costoso; tale denaro era stato immesso nel sistema bancario dalla Fed per mantenere l'economia in movimento.

Il costruttore con esperienza nel settore riuscì a terminare il centro commerciale in anticipo - e riuscì ad affittare quasi tutti i suoi locali. Il suo competitore, oltre ad avere più denaro a basso costo, era più lento nella costruzione del centro commerciale, e a questo punto potete immaginarvi cosa successe.

Quando scoppiò la bolla texana degli immobili e del petrolio degli anno 80, il secondo centro commerciale non riuscì a trovare affittuari per i suoi locali, quindi non aveva introiti con cui ripagare il suo debito con la banca. Il costruttore aggressivo andò in bancarotta, e con l'economia stagnante il suo centro commerciale vuoto venne venduto dalla banca a soli 18 centesimi per ogni dollaro prestato.

In questo modo il nuovo proprietario poté ridurre drasticamente i prezzi d'affitto fino a 4 centesimi per ogni dollaro del costo originale di costruzione, con un profitto di 4/18 - ovvero il 22% di quanto speso. Ma questo prezzo d'affitto era molto più basso di quello nel primo centro commerciale, per l'esattezza costava un terzo in meno.

Ovviamente con il proseguire della recessione il costruttore cauto vide i suoi affittuari trasferirsi nell'altro centro commerciale dove l'affitto costava meno. Poco dopo anche il costruttore cauto andò in fallimento.

Perché? Per l'eccesso di capacità - prima di credito, poi di immobili - ha fatto calare il prezzo locale dell'affitto di locali per negozi fino ad un terzo del normale prezzo ragionevole. L'affitto totale dei due centri commerciali era molto più basso dell'affitto di uno solo in condizioni normali.

Ho sempre trovato difficile comprendere il passaggio logico che porta dal credito a pochi soldi - che sembra molto conveniente - al crollo finanziario, che sembra seguirlo con impressionante regolarità. La storia mostra come questo percorso passa tramite l'eccesso di capacità. Eppure anche l'eccesso di capacità non era una cattiva notizia per quegli investitori che comprarono il centro commerciale fallito per primo al 18% del suo prezzo di costruzione.

Come hanno fatto ad ottenere un tale affare? Semplice. Furono in grado di prendere in prestito denaro durante una crisi quando quasi nessun altro ci riuscì. Questo probabilmente significò che alla fine dell'espansione non avevano più debiti e avevano trovato un modo affidabile di custodire valore sempre alla portata di mano mentre la liquidazione del credito arrivava alla fine.

Spero che anche molti clienti di BullionVault un giorno avranno l'occasione di cogliere un'opportunità simile, anche se ritengo che la crisi creditizia durerà ancora a lungo, il che significa che probabilmente non avranno un'occasione del genere per un altro bel po'. L'oro sicuramente non offre un rendimento del 22%, ma quando torneranno ad esistere altri investimenti che garantiscono un guadagno simile, forse i venditori di oro presso BullionVault saranno coloro che metteranno il capitale per riavviare le nostre economie dal fondo della crisi.

Fino a quel momento i debitori, i politici e le banche centrali ci definiranno degli accumulatori e ci accuseranno di distruggere l'economia. Non mi fa particolarmente piacere essere chiamato così, ma va bene lo stesso.

  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Paul Tustain è il redattore di www.Galmarley.com e il fondatore e CEO di BullionVault.

Leggi tutti gli articoli di Paul Tustain.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione