Oro oggi

La peggiore inflazione statunitense degli ultimi decenni vede i prezzi dell'oro raggiungere i massimi di un mese contro un Bitcoin ai minimi di un mese

Martedì I PREZZI dell'ORO sono saliti in tutte le principali valute, toccando i massimi mensili del dollaro a 1970 dollari l’oncia dopo che i nuovi dati degli Stati Uniti hanno mostrato che il costo della vita nella più grande economia del mondo ha portato ad un rapido aumento dell'inflazione.

 I mercati azionari occidentali si sono ripresi da un precedente calo, riducendo una perdita dell'1,4% sull'indice EuroStoxx 600 allo 0,2% all'apertura di New York.

"Ci aspettiamo che l'inflazione principale dell'IPC di marzo sia straordinariamente elevata a causa dell'aumento dei prezzi di Putin", ha affermato l'addetto stampa della Casa Bianca Jen Psaki ai giornalisti ieri sera, incolpando l'invasione russa dell'Ucraina e la conseguente stretta sulle forniture globali di energia e grano per l'aumento del costo della vita più veloce degli ultimi 4 decenni.

Ma mentre l'indice dei prezzi al consumo principale ha mostrato un aumento dell'8,5% su base annua, l'inflazione, esclusi i costi del carburante e del cibo, è salita il mese scorso a un nuovo massimo da 4 decenni, raggiungendo il 6,5% secondo la prima stima del Bureau of Labor Statistics. 

Quasi 9 su 10 scommesse sulla decisione della Fed statunitense del mese prossimo si aspettano ora un aumento di 50 punti base dei tassi di interesse da un giorno all’altro secondo lo strumento FedWatch della borsa dei derivati CME (sarebbe il primo "rialzo" del genere dal 2000).

Questo è il doppio della probabilità implicita nelle scommesse sui futures sui tassi di interesse in questo momento se confrontiamo quelle del mese scorso.

In vista dei dati sull'inflazione USA di oggi, i mercati azionari globali hanno perso un altro 1,3% lunedì, con la quarta perdita giornaliera in 7 sessioni finora in aprile, che ha spinto l'indice MSCI World verso i minimi di un mese.

I mercati azionari europei sono scesi per il secondo giorno consecutivo, scambiando il 7,9% al di sotto del massimo storico di questo nuovo anno sull'indice EuroStoxx 600.

Con i prezzi dell'oro che fissano i massimi di un mese martedì, la cosiddetta criptovaluta Bitcoin nel frattempo si è ripresa dai minimi di un mese sotto i 40.000 dollari, un livello raggiunto per la prima volta nel gennaio 2021.

Giù di 1/3 rispetto alla metà di aprile dell'anno scorso, Bitcoin "è più volatile dell'oro [ma] offre migliori prospettive di crescita a lungo termine e quindi protegge dall'inflazione" sostiene una "guida per principianti" al settore.

"Può anche essere considerato una migliore copertura dell'inflazione rispetto all'oro".

Ma qui nell'aprile 2022, "L'aumento dei timori sui tassi di interesse e l'aspettativa di condizioni monetarie più rigide continuano ad essere un punto focale per gli investitori di Bitcoin", dice una piattaforma di cripto in un aggiornamento.

La sterlina è rimasta piuttosto stabile, lasciando il prezzo dell'oro in sterline l’oncia ai massimi di un mese vicino a 1510 sterline.

I prezzi dell'oro in euro sono stati ancora più solidi, salendo dell'1,2% per la settimana fino ad ora, verso i massimi di 5 settimane a 1811 euro l’oncia, mentre analisti e commercianti attendono la riunione di giovedì e alla decisione politica della Banca Centrale Europea.

 

Editing e traduzione a cura di Douglas Da Silva

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento