Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Rapida crescita degli ETF sull’argento mentre Biden si trasferisce alla Casa Bianca

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

La domanda di lingotti e di monete d’oro tocca il minimo di 4 anni

Venerdì, 5/23/2014 12:02
La domanda di lingotti e monete d’oro tra gli investitori privati è scesa complessivamente ai minimi considerando gli inizi del 2010 fino al primo trimestre di quest’anno, come riportato nell’ultimo aggiornamento di mercato del World Gold Council (l’associazione che cura gli interessi del mercato mondiale dell’oro).
 
Il Gold Demand Trends, relazione del World Gold Council che analizza la situazioendel mercato dell’oro, ha evidenziato come la domanda proveniente dall’industria abbia fatto registrare il più alto dato dal primo trimestre del 2005 in termini di peso, testimoniando una volta di più come “siano i consumatori a determinare il mercato e ad incidere nell’attuale calo dei prezzi dell’oro”, diminuiti complessivamente del 30%, (il 25% nella primavera dello scorso anno).
 
“Un rafforzamento dell’economia globale”, afferma il World Gold Council, “è stato di supporto per la domanda proveniente dal settore dell’industria”.
 
“Il settore degli investimenti in oro, invece, è stato “significativamente debole rispetto gli elevati livelli che ne avevano caratterizzato l’inizio del 2013”, aggiunge l’associazione. Il calo inerente alla domanda di lingotti e monete tra privati è arrivato in seguito alla delusione derivante dal prezzo, diminuito ulteriormente verso la fine dell’anno fino a toccare i 1200$/oz ed accompagnato dalle debolezze della valuta nei maggiori centri di domanda. 
 
La domanda di monete e lingotti da investimento in Cina e India, rispettivamente prima e seconda nazione al mondo per consumo di oro nel 2013 e 2014, si è dimezzata nel primo trimestre del 2014, diminuendo del 54 e del 55% in termini di peso e del 60% in valore dal primo trimestre del 2013. In India, la situazione è stata resa ancor più difficile dall’applicazione delle pesanti misure restrittive all’import per effetto della regola dell’80:20, emanata con il fine di spingere la rupia nel mercato delle valute. 
 
Gli interventi legislativi in India, effettuati con l’intenzione di ridurre il deficit commerciale del paese, hanno determinato una riduzione del consumo del 74% dal record del 2013, afferma l’ultimo aggiornamento del colosso Heraus, scatenando il crash mondiale dei prezzi e la perdita di consenso da parte del governo in carica, sconfitto nettamente nell’elezioni nazionali di questo mese che hanno visot la vittoria del partito BJP di Narendra Modi.
 
Gli Stati Uniti, terzo consumatore al mondo di oro, hanno fatto registrare una riduzione di un terzo in termini di peso e del 45% in termini di valore nell’acquisto di lingotti d’oro. 
 
In Turchia, la debolezza della lira turca ha spinto in alto i prezzi dell’oro, determinando una diminuzione del 59% nella domanda di lingotti e monete da parte degli investitori privati nel quarto paese al mondo per consumo e di due terzi in dollari.
 
La domanda degli investitori professionali nel frattempo è rimasta invariata. Le partecipazioni nei fondi speculativi ETF si sono consolidate dopo le liquidazioni del 2013. Le azioni ETF su grandi lingotti d’oro, depositati presso le maggiori banche di lingotti a garanzia delle azioni, sono rimaste invariate nel primo trimestre del 2014, dato quest’ultimo da paragonare con il deflusso di 177 tonnellate nel primo trimestre dello scorso anno.
 
“Il flusso di oro proveniente dai depositi occidentali, per soddisfare la domanda dei consumatori dell’est, ha subito un rallentamento nel momento in cui il mercato dell’oro si è normalizzato”, conclude il World Gold Council.

 

  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Leggi tutti gli articoli di Goldbug.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione