Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

I prezzi dell’oro arrivano a 1750$, aumentano le vendite al dettaglio negli USA

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (4)
  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

La domanda cinese non è così negativa, ma la Fed è più influente

Martedì, 10/27/2015 13:36
La domanda di oro proveniente dalla Cina ha rimbalzato nel terzo trimestre del 2015, secondo una nuova analisi pubblicata oggi, ma è rimasta abbastanza debole. La domanda cinese è stata superata da quella indiana, per molto tempo prima nazione al mondo per consumi. 
 
"L’aumento della domanda in India era stato compensato da una lenta ripresa della domanda proveniente dalla Cina", aveva riportato un nuovo sondaggio trimestrale sull’oro del 2015 effettuato dagli specialisti della Thomson Reuters GFMS, “anche se la domanda in quest'ultimo paese non era così deficitaria come nella prima metà dell’anno ".
 
Pubblicato a partire dal 1967, l'ultimo sondaggio riporta come la domanda di oro fisico in tutto il mondo sia aumentata del 7% nel trimestre che va da luglio a settembre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo il livello più alto dal 1 ° trimestre del 2014, grazie ad un aumento degli acquisti da parte della Banca Centrale cinese e da una notele richiesta di oro al dettaglio sotto forma di lingotti e monete d’oro.  
I prezzi dell'oro in dollari, al contrario, sono stati in media inferiori del 12% nel terzo trimestre rispetto allo scorso anno.
 
La domanda cinese di 196 tonnellate di oro – circa il 18% della domanda trimestrale mondiale, appena dietro quella dell’India che si attesta sul 23% - è consistita, secondo il GFMS in un 3% di incremento anno su anno, mentre allo stesso tempo vi è stata una perdita di fiducia nel mercato azionario nazionale, rendendo l’oro più attraente come investimento alternativo. 
 
Più in particolare, va avanti il Gold Survey Update, la domanda cinese di oro sia per l’industria che per la lingotti da investimento si è ripresa immediatamente dopo che il prezzo dell’oro è passato attraverso la soglia di 1.100$ a metà luglio, segnando il minimo di 5 anni e mezzo.  Accanto agli acquisti effettuati dalla Banca Popolare cinese, “un altro fattore” che ha inciso nella domanda privata secondo GFMS è stato “il deprezzamento ufficiale dello yuan” annunciato a metà agosto, il quale ha sollevato nuovi timori di ulteriori deprezzamenti futuri. Tutto ciò ha costituito una spinta per gli investimenti in oro.
 
I professionisti del settore, intervenuti alla conferenza annuale della London Bullion Market Association tenutasi la scorsa settimana a Vienna, hanno affermato che “i prezzi dell’oro hanno avuto una forte correlazione con la domanda cinese nel 2000-2011", ma se questa correlazione è stata importante “vi sarebbe la necessità di spiegare la debole correlazione del 2012 e del 2014”, ha affermato Shu Jiang, analista capo presso il Gruppo Shandong.
 
Analizzando più in dettaglio il forte impatto della domanda cinese di oro nel mercato interno e i prezzi mondiali, Shu ha recensito 588 articoli sull’oro pubblicati recentemente su Hexun.com - il più grande sito di notizie finanziarie del Paese, lanciato nel 1996.
 
“All’interno della Cina stessa”, ha concluso, “analisti ritengono che altri fattori, in particolare la politica monetaria della Fed sui tassi di interesse ed il QE, sono molto più importanti per i prezzi dell’oro rispetto a quanto possa esserlo la domanda di oro cinese”. 
 
Le importazioni di oro verso il continente cinese, attraverso Hong Kong - in precedenza l'unica via permessa fino a quando Shanghai e Pechino non hanno iniziato a ricevere spedizioni dirette nel 2014 – sono salite al massimo di 10 mesi a settembre, secondo quanto dimostrato da dati ufficiali pubblicati martedì.
 
Al netto delle esportazioni, l’import di oro attraverso Hong Kong ha raggiunto oltre le 97 tonnellate il mese scorso, 4 volte in più del minimo di 12 mesi di luglio, ed il 42% in più prima del settembre 2014.
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Leggi tutti gli articoli di Goldbug.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione