Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

L'oro aumenta ancora, il governo inglese si divide, la Russia minaccia gli USA

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • febbraio 2019 (9)
  • gennaio 2019 (18)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (11)
  • ottobre 2018 (13)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

La capitolazione dell'oro? Forse

Martedì, 12/10/2013 15:36
 
Capitolazione: l’atto o momento della resa, di smettere, scrive Adrian Ash di BullionVault.
 
In finanza, la capitolazione e' quando le persone, osservando i prezzi che vanno contro di loro, gettano la spugna. Tipicamente, in senso lato, c'e' bisogno della capitolazione per segnare la fine di un trend.
 
Perche' solo quando l'ultimo bull si sobbarca tutte le perdite che puo' e ha venduto - oppure l'ultimo bear ha smesso di aspettare un crollo e ha comprato - il mercato puo' cambiare.
 
Londra sarebbe adatta per i compratori di case per esempio. Aspettando che l'ondata rialzista dei prezzi si calmasse, un amico che ha sempre pensato che la bolla sarebbe esplosa prima o poi, ad un certo punto cio’ e’ accaduto e ha comprato un appartamento. Caspita!
 
D’altra parte, dopo essersi deprezzato per mesi e adesso per anni, anche investitori famosi, alla fine, stanno gettando la spugna.
Bene, quasi.
 
"Questo, non e’ stato un buon anno per l’oro" ha detto David Einhorn alla CNBC giovedi', Manager di un fondo speculativo alla Greenlight Capital.
Impegnato nel costruire il suo fondo di investimento in oro dal 2006, Einhorn lo ha cambiato nel 2009 in oro fisico, allocato, cosi' come e' possibile compravenderlo avvalendosi di BullionVault. Questo perche', "come minimo" porterebbe a risparmiare denaro se raffrontato con gli ETF.
 
Oggi Einhorn non sta comprando piu'. E' anche essa un tipo di capitolazione. Ma e’ anche vero che non sta vendendo a meno che “non dovesse accadere qualcosa che vada davvero fuori controllo".
 
John Paulson, non ha capitolato e tenendosi l'oro, dimostra di essere il piu' grande bull di tutti. Capo della Paulson and Co., il suo fondo speculativo fu proprietario per 4,6 miliardi di dollari della enorme SPDR Gold Trust appena prima che l'oro raggiunse il picco a meta' del 2011.
 
Dividendo le sue holding in quel fondo, con il crollo dei prezzi di questa primavera, comunque, Paulson riusci’ a mantenerlo inalterato tra luglio ed ottobre. Alla fine si ritrovo’ con i tre quarti dello stock GLD del valore di 1.3 miliari di dollari. Questa settimana, dice Bloomberg, Paulson sembra che abbia detto ai clienti che personalmente non comprerebbe oro in questo momento, in quanto l'inflazione che ha aspettato negli ultimi 5 e 6 anni semplicemente non si e' verificata.
 
Supponiamo che, questo, sia un buon segno per l'oro (ed in senso lato per l'argento) cosi' come l'abbiamo avuto per tutto l'anno. "I gold bugs sono ossi duri”, riportando cio' che il New York Times disse nel Giugno del 1999. Vale la pena rileggere quella storia oggi anche solo per Jeean-Marie Eveillard che e’ stato vicino alla chiusura del suo leggendario fondo in oro.
 
Quella fu tra le piu' importanti avvisaglie per mettere fine ad un mercato. Per di piu’ accadde poco prima che i prezzi dell'oro toccassero il fondo a 250 dollari per oncia e crebbero 7 volte tanto o, per usare le parole di Einhorn, "andarono fuori controllo".
 
Oggi, nuovamente, "le persone mostrano difficolta’ nel trovare una ragione valida per possedere oro", secondo quanto un analista ha detto al Wall Street Journal. Cosa puo' dirsi, invece, riguardo all'assicurazione, alla Lehman Brothers, o al livello record di debito in tempo di pace dell'Occidente?
Tutto cio' che serve e' capacita' di attenzione e disponibilita' di cui si stanno munendo tutti i bulls dell'oro e dell'argento per sopportare le grosse perdite come conseguenza del non aver preso investito nello stock market nel 2013.
 
L'assicurazione non paga niente quando niente va storto. Cio' non vuol dire che non se ne abbia bisogno ed e' piu’ invitante quando i mercati stanno toccando nuovi record ma non se ne e' preso parte.
 
E riguardo l'assicurazione, si ricordi che si ha bisogno di possedere qualcosa da assicurare, altrimenti si finisce, magari, col pagarne solo il premio.
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il fornitore di oro online in crescita maggiore. Precedentemente Head of Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning, è anche un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati tra l'altro sul Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

 

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
  • Nel settore estrattivo, le acquisizioni sono più facili delle esplorazioni
  • Aumentati gli scambi di oro a Londra, ma diminuita la circolazione di oro fisico nel 2017
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • YouTube