Oro: news di oggi
Oro: info generali
Oro: in primo piano
Articoli sull'oro
Archivio
- aprile 2018 (7)
- marzo 2018 (20)
- febbraio 2018 (20)
- gennaio 2018 (9)
- dicembre 2017 (4)
Lunedì, 4/28/2014 17:02
Il prezzo dell’oro ha toccato i 1306$/oz per la prima volta nelle ultime sei sessioni il lunedì mattina a Londra.
I mezzi di informazione di Kiev riportano di un attacco ad un minibus mentre il sindaco della città separatista di Kharkiv vers ain condizioni critiche dopo essere stato sparato, pare da parte di cecchini durante uno scontro a fuoco.
Nella giornata odierna, gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni finanziarie su 7 ufficiali russi e 17 compagnie, affermando di voler mettere pressione a Mosca per spingerla ad implementare l’ impegno firmato a Ginevra questo mese per la riduzione della violenza in territorio ucraino.
“La tensione geopolitica attualmente in corso in Ucraiana continua a dare supporto ai prezzi dei lingotti, spingendo gli speculatori a scegliere la via dell’acquisto d’oro”, crede la banca tedesca Commerzbank.
Gli ultimi dati mostrano come hedge funds ed altri speculatori stiano ridimensionando le loro posizioni rialziste sui contratti futures americani per raggiungere il minimo di 10 settimane.
Fondi ETF, che comprano oro per garantire il valore delle azioni da loro emesse, “hanno fatto segnare solo flussi marginali in uscita la scorsa settimana”, afferma la banca tedesca.
“Nessun reale segnale di domanda fisica”, concorda la compagnia Marex in una nota di scambio.
In Cina, nazione numero uno per consumo di oro, i prezzi all’ingrosso sono cresciuti dello 0.9% nella giornata di lunedì.
Il contratto più scambiato a Shangai, ha chiuso con uno sconto di 87 centesimi al di sotto del prezzo internazionale di Londra e facendo segnare la decima settimana di ribasso rispetto all’indice menzionato.
“Per il momento, pare che la cina sia molto più che fornita adeguatamente”, dice il gruppo tedesco Heraeus.
La quota di import netto di lingotti d’oro in Cina attraverso Hong Kong è scesa del 25% dal quasi-record di febbraio, hanno mostrato lunedì nuovi dati.
Indicato da funzionari di Hong Kong nell’ammontare di 85 tonnellate, il flusso netto in entrata è stato solo leggermente al di sotto della media mensile
del 2013, anno record per acquisto di oro in Cina.
Guardando avanti, alla riunione della Fed di mercoledì ai dati sui Non-Farm Payrolls di venerdì, “il mercato dell’oro dovrebbe caratterizzarsi per volatilità. Le continue tensioni in Ucraina però, dovrebbero fornire supporto ai prezzi”, afferma l’analista della compagnia Mitsubishi, Jonathan Butler.

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il fornitore di oro online in crescita maggiore. Precedentemente Head of Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning, è anche un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati tra l'altro sul Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania.
Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.
Segui BullionVault
Il mercato dell'argento
Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?
Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.