Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Oro immobile, crescono tensioni tra USA, Cina e Russia e tra Cina, Taiwan e India

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"

Mercoledì, 4/24/2019 15:22

Il premio del palladio "potrebbe già aver raggiunto il massimo"...

Un aumento nella domanda di investimenti in platino ha portato ad un salto del prezzo del metallo bianco questo mese, secondo gli analisti, in coincidenza con un forte calo del prezzo del palladio dopo un quasi-raddoppio in 7 mesi.   

"Il platino ha avuto un notevole successo finora questo mese", secondo l'ultima analisi settimanale di Jonathan Butler del conglomerato giapponese Mitsubishi, che osserva come "un importante indicatore del rally del platino" fino ad ora nel 2019 sia stato un movimento di fondi quotati in borsa supportati da metalli fisici (ETF o ETP).   
 
Con i "periodi maggiori" per la crescita degli ETF in platino del 2019 che hanno luogo 2-3 settimane prima degli aumenti dei prezzi, secondo l'analisi di Butler, le partecipazioni totali del settore "sono aumentate del 10% della produzione mineraria globale” da gennaio.
 
 
L’oro e l'argento sono scesi ai minimi a 4 mesi questa settimana, mentre il prezzo del platino ha tenuto duro sopra 880$ l'oncia, scivolando appena del 3,0% dai massimi di 11 mesi di aprile.   
 
Il palladio resiste di più rispetto all'oro o all'argento, puntando brevemente sopra 1.400$ all'inizio di mercoledì, ma non riuscendo ad estendere il suo rally dal crollo di quasi il 18% di questo mese al di sotto dei nuovi massimi storici di fine marzo.   
 
"Il prezzo del palladio potrebbe avere raggiunto il picco rispetto al platino", afferma una nota di Heraeus, che indica una riduzione del rapporto tra il prezzo delle azioni USA ed il prodotto interno lordo degli Stati Uniti.   
 
" Il rapporto tra le scorte ed il PIL degli Stati Uniti ha raggiunto il punto più alto nel terzo trimestre del 2008", spiega Heraeus, "superiore al picco del quarto trimestre 1999" che ha preceduto l'ultimo massimo l premio del palladio sul platino.
 
"Se le azioni statunitensi si abbassassero di nuovo, ciò potrebbe confermare che il rapporto Pd: Pt ha raggiunto il picco".   
 
I cosiddetti contratti Nymex su futures e opzioni del CME "hanno subito un'analoga ondata di interesse speculativo" verso gli ETF in platino, aggiunge Butler di Mitsubishi, e - mentre queste scommesse "rappresentano generalmente investitori a più breve termine, le “bolle” speculative, hanno comunque il potenziale per muovere i mercati nel breve termine".   
 
Per la prima volta da novembre 2016, le scommesse speculative sui contratti di platino Nymex del CME superano ora le scommesse rialziste sul palladio, secondo i dati del CFTC.
 
 
A partire da questo momento il mese scorso, il palladio ha perso il 17,8% in 3 settimane, cancellando quasi 300$ dal suo nuovo picco record di 1.612$ l'oncia dopo quasi un raddoppio in 7 mesi.   
 
"Molti investitori, vedendo il platino come ipervenduto su base relativa e assoluta, si sono preoccupati del potenziale di interruzione della manodopera in Sudafrica, primo produttore mondiale, a causa delle avvisaglie di scioperi", afferma Butler di Mitsubishi, "così come la possibile interruzione dell'erogazione di energia elettrica dall'ente pubblico Eskom.   
 
"Inoltre, una stretta sulle emissioni dei veicoli che sta avendo luogo in tutto il mondo è di buon auspicio per la domanda di platino, specialmente nel settore dei carichi pesanti".   
 
Il platino trova due quinti del suo uso finale annuale in autocatalizzatori, necessari per ridurre le emissioni nocive dei motori diesel. È meno della metà della proporzione di palladio che finisce negli autocatalizzatori a benzina.
 
"Il consumo di platino nel settore automobilistico ha segnato un minimo di 5 anni nel 2018", afferma l'ultimo rapporto sul mercato PGM degli specialisti di Johnson Matthey (LON: JMAT), ma tale cifra "dovrebbe stabilizzarsi o addirittura aumentare nei prossimi anni, in quanto l'uso del platino nel mercato dei piccoli veicoli a gasolio si appianerà nei prossimi due o tre anni , ma la domanda dei veicoli pesanti aumenterà rapidamente nello stesso periodo. "
 
L'India, dal prossimo anno, imporrà la sua rigida legislazione Bharat VI sulle auto diesel, mentre la Cina imporrà gli standard per le emissioni “China VI”, con l'aggiunta di "sistemi di post-trattamento contenenti platino a tutti i camion venduti in Cina e India, sistemi che nel 2018 erano imposti a meno della metà dei veicoli pesanti".
 
Guardando al recente declino dei prezzi del palladio, tuttavia, "i dati di vendita di automobili in Cina e negli Stati Uniti sono stati carenti, ed hanno chiaramente pesato sul sentiment degli investitori", avverte Metals Focus.
 
"La recente debolezza del palladio può essere attribuita anche a una minore ristrettezza dell'offerta ... evidenziata da un calo dei tassi di leasing" per il prestito di metallo.   
 
"In effetti", continua Metals Focus, "è importante notare che il rally del palladio fino a metà marzo è stato molto più alimentato da una reale tensione di mercato, che dalle forze speculative ... [con] i lunghi speculativi che sono rimasti frenati" mentre "le vendite negli ETP in palladio sono state modeste" durante il calo dei prezzi.   
 
La domanda globale di acquisto di platino da investimento è scesa al livello più basso in 12 anni nel 2018, secondo i dati di Johnson Matthey, con un aumento della domanda di barre e monete controbilanciato da forti deflussi dagli ETP con sottostante platino, con i prezzi ai minimi dal 2003.
Attachments: 
plat-etf-mitsubishi-23-apr-19.png
plat-pall-mm-net-24-apr-19.png
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione