Oro oggi

Dati sull’occupazione risvegliano l’oro

 
Il prezzo dell’oro si è mosso questa settimana con estrema volatilità, toccando il massimo oltre i $1415 all’oncia nel pomeriggio di martedì ma anche il minimo delle ultime due settimane sia in Dollari che in Euro tra giovedì e venerdì mattina.
 
La crisi in Siria ha ancora tenuto banco durante tutta la settimana, tra le incertezze per un eventuale attacco militare degli Stati Uniti, e le dichiarazioni di Putin secondo il quale non è dimostrato che ci sia stato effettivamente un attacco chimico contro i civili da parte del regime di Assad. Obama e Putin, insieme agli altri leader mondiali, sono attualmente impegnati da nel summit G20 a San Pietrobugo.
 
In attesa di sapere cosa accadrà, David Govett di Marex sembra non avere dubbi nel “vendere [oro] durante i rally finché la situazione in Siria rimane così come è.”
 
Commerzbank mercoledì ha dichiarato invece che “l’effetto di questi eventi politici durerà poco. È poco probabile che il rischio geopolitico attuale sia in grado di modificare il trend dell’oro in maniera sostenuta. Dopo tutto, la domanda di oro fisico al momento è relativamente debole.”
 
Ciò detto, l’ ondata rialzista delle scorse settimane ha coinvolto anche il Comex: la posizione speculativa net long, identificata come la differenza tra contratti long e short di futures e opzioni, è salita del 173% rispetto al mese precedente, totalizzando la crescita più veloce dal giugno 2005. Durante la settimana conclusasi lo scorso martedì, il totale delle posizioni short si è ridotto del 24% rispetto alla settimana precedente: si tratta del minimo degli ultimi sette mesi.
 
Il prezzo come si diceva è poi crollato durante la giornata di giovedì e venerdì mattina, mentre i mercati rimanevano in attesa di quello che è probabilmente il dato economico più importante di tutti, almeno di questi tempi, ovvero i non-farm payroll
 
Dopo la divulgazione dei dati sull’occupazione degli Stati Uniti, il prezzo dell’oro ha avuto un incremento di $33 all’oncia in appena 5 minuti, toccando i $1393 all’oncia. 
 
I dati si sono rivelati più deboli delle aspettative degli analisti. Le assunzioni nette sono salite a 169.000 unità, invece delle 180.000 previste. Il tasso di disoccupazione è però sceso al minimo delle ultime 44 settimane al 7,3%.
 
Ricordiamo che la Federal Reserve aveva indicato un tasso di disoccupazione del 7% come condizione necessaria per poter discutere dell’aumento dei tassi di interesse dal livello zero al quale sono attualmente. Molti analisti hanno atteso i dati di oggi come specchietto per capire se la politica di tapering, ovvero di riduzione del programma di acquisto di asset da parte della banca centrale americana, inizierà o no a settembre.
 
“La Fed vorrà senz’altro raccogliere maggiori informazioni prima di muoversi in questo senso, sopratutto visto quanto è stata violenta la reazione dei mercati alla prospettiva di tapering” ha dichiarato Julia Coronado di BNP Paribas a Bloomberg, commentando a caldo i dati.
 
Chiudiamo con i fixing di venerdì pomeriggio: l’oro chiude la settimana a $1387, lo 0,5% in meno rispetto allo stesso dato di sette giorni prima. In Euro, il fixing è stato €1052,41, un calo dello 0,2%.
 
L’argento, che ha seguito i movimenti dell’oro durante la settimana, accentuandoli come di consueto, chiude la settimana con un calo del 2,5%, a $23,05.

Scrittrice, ex formatrice e linguista, Alessandra Pilloni è European operations executive per l’Italia di BullionVault, il mercato online per la compravendita di oro e argento dedicato agli investitori privati. I commenti di Alessandra sul mercato dell’oro e sugli investimenti in oro vengono periodicamente proposti sia dalla blogosfera specializzata che sulla stampa, tra cui Il Sole 24 Ore, La Stampa, e Panorama.

Leggi tutti gli articoli di Alessandra Pilloni.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento