Oro oggi

Crolla l'oro, scambi sotto i 1.250$/oz

L'oro ha toccato il minimo di quasi tre settimane nella giornata di giovedì, mentre il dollaro è salito nel mercato delle valute.
 
Dopo la pubblicazione dei verbali da parte della Fed i mercati mondiali sono andati al ribasso in maniera decisa, mentre le scommesse sull'incremento dei tassi di interesse a giugno sono salite portandosi 1 a 3, in forte rialzo rispetto al dato di 1 a 20 della scorsa settimana.
 
Il prezzo dell'oro nelle altre valute è sceso in maniera meno marcata, mentre l'argento è crollato sotto i 16,40$/oz, in ribasso di oltre un dollaro dal massimo di lunedì.
 
Il prezzo dell'oro in dollari è andato al ribasso del 3,5% dal picco della settimana. 
 
Durante la giornata di giovedì l'euro è stato scambiato al minimo del 29 marzo contro il dollaro di 1,11, mentre i prezzi delle commodities avevano già perso l'1,6% a metà del primo pomeriggio a Londra.
 
"L'oro è la materia prima che si è dimostrata maggiormente sensibile alle possibilità di rialzo dei tassi di interesse della Fed", secondo le conclusioni di una ricerca di mercato effettuata la scorsa settimana dalla banca francese Societe Generale.
 
"E' naturale che l'incremento dei tassi di interesse nel mese di giugno dipenderà dai dati economici americani", afferma David Govett della Marex Spectron.
 
Il nuovo indice di Shanghai sul prezzo dell'oro ha perso l'1,4% da mercoledì, toccando il fixing minimo dal 28 aprile, nonostante la perdita dello yuan contro il dollaro nel mercato delle valute.
 
La maggior parte dei partecipanti alla riunione della Fed del mese di aprile, stando a quanto riportato dai verbali, hanno affermato che "se i dati economici continuano a mostrare un consistente recupero delle condizioni economiche...il mercato lavorativo dovesse continuare a rafforzarsi e l'inflazione dovesse continuare a salire in direzione dell'obiettivo del 2%, potrebbe essere appropriato...alzare i tassi a giugno".
 
La compagnia  di raffinazione indiana – MMTC Pamp – ha affermato che data la poca domanda di oro da investimento nella seconda nazione al mondo per consumi sta sospendendo la raffinazione.
 
Questo provvedimento, "riflette il clima attuale", afferma il sito specializzato in metalli di base Fast Markets riportando quanto affermato da esperti del settore, concordi nell'affermare che non è il momento ideale per la raffinazione. 
 

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento