Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Rapida crescita degli ETF sull’argento mentre Biden si trasferisce alla Casa Bianca

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Crisi siriana, tapering e prezzo dell’oro

Venerdì, 8/30/2013 16:51
 
Settimana movimentata per i metalli preziosi, che tornano in auge durante la crisi internazionale legata alla situazione siriana.
 
L’oro ha un fixing pomeridiano di venerdì a $1394,75, l’1,2% in più rispetto alla scorsa settimana. In termini di Euro l’aumento è stato del 2,3% con un fixing di chiusura settimana a €1055,74.
 
L’argento ha seguito da vicino i movimenti a rialzo dell’oro, chiudendo la settimana con un fixing di $23,64, il 2,4% i più rispetto allo stesso dato della settimana precedente.
 
Ricordiamo che il mercato di Londra, il più importante al mondo per quanto riguarda l’oro fisico, è rimasto chiuso lunedì per via di una bank holiday nel Regno Unito.
 
Martedì mattina, alla riapertura dei mercati, l’oro è salito oltre i $1418 all’oncia, spinto sia “dai rischio geopolitici in Medio Oriente e Nord Africa”, secondo l’analisi di Commerzbank, sia dal prospetto di una crisi legata al tetto del debito negli Stati Uniti, argomento portato al Congresso ad inizio settimana dal Segretario di Stato Jack Lew. Ricordiamo che una situazione simile nel 2011 contribuì ak  rialzo del prezzo dell’oro oltre al massimo storico oltre i $1900.
 
Mercoledì, mentre la crisi siriana si acuisce e un intervento sembra imminente, l’oro tocca il livello più alto da metà maggio a $1433 all’oncia. Si tratta di un livello del 20% più alto rispetto al minimo toccato alla fine si giugno. Si aggiunga che il prezzo dell’oro mercoledì ha toccato i massimi di molte settimane anche in altre valute. In Dollari Australiani, per esempio, superando i AUD 1600 all’oncia, il livello è il più alto dal 12 febbraio.
 
La Rupia nel frattempo affonda nel mercato del forex e il prezzo dell’oro tocca nuovi record. Mentre le tasse di importazione del metallo giallo sono arrivate al 10% ci si chiede in che modo questi due elementi influenzeranno gli acquisti nella stagione autunnale,  tradizionalmente propizia per gli acquisti di oro in India.
 
In fine di settimana l’oro si ritira, scendendo al di sotto dei $1400 venerdì mattina. “Un ritardo dell’azione militare in Siria ha temporaneamente smorzato la domanda d’oro come bene rifugio” si legge in una nota di Commerzbank emessa venerdì.
 
C’è anche il tapering ancora sul tavolo, sia per quanto riguarda il destino del dollaro, che quello del prezzo dell’oro. Una nuova preoccupazione sembra coinvolgere la possibilità di rallentamento del programma di quantitative easing della Federal Reserve americana, ed è il destino delle economie emergenti.
 
Albert Edwards di Societe Generale rimane ottimista sul prezzo dell’oro, come lo è da 4 anni, e fermo sulle sue posizioni: “Ritengo che l’attuale turbolenza sui mercati emergenti porterà a una nuova recessione globale, con onde di deflazione che dall’Asia giungeranno in Occidente.” 
 
Altro che tapering, secondo Edwards, che conferma la previsione a $10.000 all’oncia per il prezzo dell’oro, “il QE verrà aumentato esponenzialmente e non sarà possibile contenere l’inflazione.”
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Scrittrice, ex formatrice e linguista, Alessandra Pilloni è European operations executive per l’Italia di BullionVault, il mercato online per la compravendita di oro e argento dedicato agli investitori privati. I commenti di Alessandra sul mercato dell’oro e sugli investimenti in oro vengono periodicamente proposti sia dalla blogosfera specializzata che sulla stampa, tra cui Il Sole 24 Ore, La Stampa, e Panorama.

Leggi tutti gli articoli di Alessandra Pilloni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione