Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Rapida crescita degli ETF sull’argento mentre Biden si trasferisce alla Casa Bianca

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Corsa all'argento e platino dopo i massimi dell'oro

Giovedì, 8/29/2019 16:20
Il PREZZO dei lingotti d'oro si è ritirato, ma si è mantenuto vicino ai livelli massimi pluriennali nella maggior parte delle valute negli scambi commerciali di Londra giovedì, in contrazione mentre anche i principali titoli di stato sono scivolati ed i mercati azionari globali si sono ripresi.
 
Mostrando un guadagno dello 0,9% questa settimana fino ad oggi, il prezzo dell'oro in dollari si è mantenuto in carreggiata per la chiusura settimanale più alta in sei anni e mezzo a 1.539$ l'oncia.
 
I prezzi dell'oro in sterline ha perso 10€ dopo aver toccato il nuovo record record la scorsa settimana di 1.271£, mentre il partito conservatore al potere ha subìto le dimissioni del suo esponente in Scozia Ruth Davidson, a seguito della decisione del Primo Ministro Boris Johnson di chiudere il Parlamento per 5 settimane, riducendo il tempo rimasto prima della Brexit per legiferare in contrapposizione ad un'uscita dall'UE senza accordo.
 
Nel frattempo, l'oro in euro è scivolato di 5€ l'oncia da un nuovo massimo di 1.398€, mentre i costi di indebitamento di Roma hanno sfidato il rimbalzo globale di giovedì dei rendimenti obbligazionari, scendendo a nuovi minimi storici sotto l'1,0% sul debito BTP a 10 anni, dopo che l'ex primo ministro Conte si è espresso in favore del nuovo governo di coalizione PD-M5S.
 
Salvini oggi ha invitato i sostenitori della Lega a manifestare contro la nuova coalizione e in favore di elezioni anticipate. 
 
Ieri mattina il prezzo in dollari dell'oro è stato fissato a 1.541,75$ l'oncia - il prezzo di riferimento più alto dalla mattina di venerdì 12 aprile 2013, il giorno in cui il metallo ha iniziato il suo crollo dei prezzi più ripido in 3 decenni, tagliando mille miliardi di valore all'oro estratto nel mondo in appena tre giorni.
 
 
"La confusione riguardo ai colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina ha spinto ieri gli investitori ad accumulare beni rifugio", afferma una nota commerciale del gruppo di raffinazione MKS Pamp.
 
"I mercati azionari si sono ritirati per paura che si profilasse una recessione mentre l'inversione della curva dei rendimenti si approfondiva e non vi era alcun flusso di notizie positive sul fronte commerciale".
 
"L'incertezza persistente probabilmente manterrà l'oro ben supportato", concorda lo stratega della banca svizzera UBS Joni Teves, indicando anche il crollo dei tassi di interesse a lungo termine e dicendo che vede una "soglia relativamente alta per alleviare le preoccupazioni degli investitori" riguardo alle controversie USA-Cina.
 
Contrariamente all'oro, giovedì il platino e l'argento sono aumentati ancora una volta, toccando i nuovi massimi di 15 e 28 mesi rispettivamente in termini di dollari.
 
Rimasti indietro rispetto all'aumento dell'oro di questa estate fino alla fine di luglio, l'argento ha toccato oggi 18,65$, solo 1 centesimo dal suo livello più alto dall'elezione di Trump a novembre 2016.
 
Nel frattempo, i prezzi del platino hanno superato il picco di aprile per raggiungere 929$ l'oncia, con un aumento dell'8,0% finora questa settimana al massimo da maggio 2018.
 
 
Dopo che Reuters ha affermato mercoledì che "una crisi di falsificazione stravolge silenziosamente l'industria dell'oro nel mondo", con barre da 1kg d'oro di marca falsa prodotte con oro di contrabbando o illegale, la newsletter di oggi dell'ente commerciale London Bullion Market Association afferma che il commercio all'ingrosso di grandi dimensioni mercato "si concentra sulla definizione di standard di sicurezza sia per le barre Good Delivery sia per quelle da chilo.
 
"Stiamo anche proponendo di creare un database globale contenente informazioni su ogni barra prodotta, come metodo di controllo incrociato dei prodotti per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza".
 
"Negli ultimi tre anni", afferma Reuters, "barre del valore di almeno 50 milioni di dollari stampate con loghi di raffinerie svizzere ma non effettivamente prodotte da tali impianti sono state identificate da tutti e quattro i principali raffinatori di oro della Svizzera, e trovate nelle cripte di JPMorgan Chase & Co."
 
Ciò equivale allo stesso tempo a meno dello 0,005% della produzione globale di barre Good Delivery nelle raffinerie accreditate LBMA.
 
I prezzi dell'oro nella seconda nazione per consumo, l'India, ha fissato nuovi massimi storici questa settimana, e la Reserve Bank, a detta dell'ente commerciale India Bullion & Jewellers Association, dovrebbe "vietare completamente la produzione di lingotti d'oro [e] mini lingotti d'oro da raffinatori non regolamentati e non autorizzati con effetto immediato".
 
Consentendo invece solo prodotti provenienti da raffinerie accreditate secondo gli standard di qualità BIS o NABL dell'India, "L'arresto di [altri] lingotti d'oro comporterà una completa trasparenza per quanto riguarda la purezza dell'oro, l'approvvigionamento e la contabilità dell'oro nel nostro paese", afferma l'IBJA.
Attachments: 
am-fix-2013-aug-19.png
platin-29-aug-19.png
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione