Oro oggi

Continua il periodo nero dell'oro, scambi a 1169$/oz

I prezzi dell’oro hanno continuato ad essere scambiati nella stessa fascia dell'1% di ieri appena sopra i minimi di 4 anni di ieri, raggiungendo il picco di 1174$/oz mentre i mercati azionari sono rimasti invariati facendosi notare per il crollo delle materie prime e l'incremento dei titoli governativi, in uno scenario di crescita economica in rallentamento.
I prezzi dell’oro hanno perso oltre il 7% contro il dollaro nelle ultime due settimane.
 
La perdita del petrolio nello stesso periodo temporale è andata vicino al 9%. E' stato toccato il nuovo minimo di 3 anni nei contratti nord americani in conseguenza della riduzione dei prezzi da parte dell'Arabia Saudita nei confronti dei consumatori americani e l'innalzamento degli stessi in Asia.
 
“Complessivamente vediamo prezzi deboli per il petrolio e rialzisti per l'oro”, fa notare un aggiornamento della Mitsui di fine ottobre.
 
“La percezione e la realtà di una crescita economica a rilento”, sempre secondo l'aggiornamento, “potrebbe iniziare a pesare sulla crescita americana limitando la forza del dollaro, riducendo l'inflazione...e incoraggiando le banche centrali a seguire per lungo tempo una politica monetaria perdente e non convenzionale”.
 
A Shanghai, i prezzi dell’oro sono rimasti invariati facendo registrare scambi tranquilli per una settimana, con i premi sui prezzi internazionali di Londra che si sono ridotti andando sotto ad 1$/oz, prima della chiusura degli scambi. 
 
Il dollaro americano è scivolato dai massimi raggiunti nel mercato delle valute, per essere scambiato a 1.25$ contro l’euro e 1.60$ contro la sterlina.
 
Prima del voto di giovedì da parte della BCE sulla politica monetaria, il tasso di disoccupazione spagnolo ha sopreso negativamente gli analisti, con un netto peggioramento a ottobre. 
 
L’economia nelle 18 nazioni dell’Eurozona crescerà appena dell’1% nel 2015, secondo nuove previsioni da parte della Commissione Europea della giornata odierna. 
 
“L'oro, che si caratterizza per un rendimento pari a zero e un limitato uso da parte dell'industria”, afferma una nota di Jeremy Hale della Citigroup, "ci porta a pensare che non abbia amici". 
 
“Questo porta ad una sconcertante prospettiva per il prezzo del metallo giallo", cocnlude Jeremy Hale. 
 
Il prezzo dell’oro in euro ha tenuto intorno a 933€/oz, mentre in dollari è stato scambiato l'8,5% al di sotto della media annuale. 

Michele Tedde è il responsabile per il mercato italiano di BullionVault, la più grande piattaforma online per lo scambio di oro e argento fisico da investimento. E' anche l'editore della pagina sulle notizie riguardanti i metalli preziosi.

Leggi gli articoli qui.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento