Oro oggi

Argento al massimo di 2 anni sopra i 21$ per oncia

L'argento è salito più velocemente dell'oro durante gli scambi asiatici di lunedì notte, toccando il massimo di due anni sopra i 21 dollari per oncia.
 
Anche i mercati azionari asiatici si sono comportati positivamente, mentre le banche centrali pensano di ricorrere a nuovi stimoli monetari al fine di evitare danni economici in virtù dell'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea.
 
La ratio oro/argento è crollata ai minimi dal 2014, in netto ribasso dal picco di 7 anni di gennaio.
 
"I prezzi dell'argento a Londra o New York non sarebbero saliti così rapidamente, al di sopra dei 21 dollari per oncia, così come accaduto in Asia", ha affermato David Govett della Marex Spectron di Londra.
 
"La ridotta liquidità del mercato asiatico, sopratutto nella giornata di lunedì, ha inciso sul rapido movimento del prezzo", ha concluso Govett.
 
Nella giornata di venerdì il valore complessivo degli scambi sull'argento a Shanghai era stato superiore all'oro. 
 
Dopo che la Banca d'Inghilterra ha affermato di essere pronta a iniziare nuovamente il suo QE e l'acquisto di asset in virtù del voto sul Brexit, alcuni analisti sono concordi nell'affermare che potrebbe verificarsi un'ulteriore "bolla finanziaria" della stessa portata di quella che ha caratterizzato la profonda crisi del 2008.
 
Una situazione di questo genere porterebbe i metalli preziosi a comportarsi sempre più positivamente in futuro. 
 
L'incremento dei prezzi dell'oro ha determinato il crollo delle importazioni in India. Il flusso in entrata è stato in ribasso di oltre il 50% tra aprile e maggio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
 
Il numero delle posizioni speculative per mezzo di contratti futuri e opzioni nel Comex sono salite la scorsa settimana, secondo quanto riportato dal regolatore americano CFTC nella giornata di venerdì.
 
Anche il numero delle posizioni speculative sull'argento è salito, avvicinandosi al record di sempre in dollari del 2011 e 2012.
 
Questa settimana, nella giornata di mercoledì, sono attesi i dati occupazionali americani per il mese di giugno da parte dell'agenzia ADP, mentre i dati ufficiali sono attesi per la giornata di venerdì.
 

Adrian E. Ash è a capo del Reparto di Ricerca presso BullionVault, il più grande servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento