Oro oggi

Andamento annuale dei prezzi di oro, argento e platino

Gli analisti parlano spesso di un andamento stagionale del mercato dell'oro.

Questo perché, negli ultimi decenni, i prezzi dell'oro hanno talvolta visto un aumento nel nuovo anno e in primavera, seguito da un calo estivo o da una stasi, per poi aumentare a fine anno.

Alcuni analisti collegano questo andamento ai cambiamenti stagionali nella domanda globale di oro. Questi cambiamenti di prezzo guidano anche ciò che accade ai prezzi dell'argento e del platino tra gennaio e dicembre.

Che questa analisi sia corretta o meno, l’ infografica riportata qui sotto mostra come i prezzi dell'oro si sono mossi durante l'anno solare negli ultimi due decenni.

Si possono osservare i cambiamenti dei  prezzi dal 2000 in termini di dollari USA, euro o sterline inglesi. È anche possibile confrontare i mesi migliori e peggiori dal millennio per i prezzi dell'argento e del platino.

Il grafico ti permette anche di contare quante volte, negli ultimi 20 anni, in quali mese vi è stato un guadagno per i prezzi di oro, argento e platino.

Cambiamenti mensili nel prezzo fi oro, argento e platino 2000-2020

Cambiamenti mensili nel prezzo di oro, argento e platino 2000-2020

Qualunque sia lo schema visibile nel grafico, la domanda di oro da parte dei consumatori ha un chiaro andamento stagionale.

La domanda in Cina - ora la prima nazione al mondo per consumo d'oro - raggiunge il picco con il Capodanno cinese. Questo è seguito da San Valentino, e poi la stagione festiva di Akshaya Tritiya nel sud dell'India.

L'estate porta una mancanza di feste o matrimoni nei calendari indù dell'India, prima che la domanda delle famiglie nella nazione consumatrice numero 2 salti nel periodo che precede Diwali. Seguito dal Natale - la stagione di punta dei regali in Europa e nelle Americhe - che poi si scontra con l'accumulo di scorte da parte dei rivenditori per il nuovo anno cinese.

La domanda dei consumatori non è l'unico fattore che può influenzare i prezzi dell'oro. Le attività in aumento tendono a richiedere afflussi di denaro degli investitori, sia per spingere che per seguire i prezzi più in alto.

Possiamo, infatti, osservare, il track record di gennaio per l'aumento dei prezzi dei metalli preziosi. Come mostra il nostro grafico interattivo, l'oro e l'argento sono entrambi saliti 14 volte a Capodanno in termini di dollari USA. Il platino è salito ancora più ripetutamente, 17 volte negli ultimi 20 gennaio.

Quindi il nuovo anno invita chiaramente a investire in metalli preziosi. Qui a BullionVault, il più grande servizio di investimento online per i metalli preziosi fisici, il mese di gennaio ha visto per 7 volte in questo decennio più nuovi investitori in lingotti che la media mensile dell'anno successivo, ed è stato il miglior mese dell'anno per 5 volte.

Perché questo aumento di interesse nel nuovo anno?

L'oro può beneficiare perché gli investitori usano l'inizio di gennaio per rivedere il loro portafoglio e riequilibrare le loro partecipazioni in lingotti, azioni e obbligazioni.

Gennaio può anche portare una forte domanda per investire in oro perché - guardando ai 12 mesi a venire - i gestori di patrimoni e i risparmiatori privati si concentrano sui potenziali rischi per il loro denaro. Così scelgono di comprare una piccola assicurazione sugli investimenti per proteggersi.

Gennaio, tuttavia, non è il miglior mese singolo per i guadagni dell'oro negli ultimi 20 anni. Per gli investitori in dollari USA, novembre eguaglia il suo tasso di guadagno di 14, e agosto lo batte, mostrando un rialzo 16 volte finora in questo secolo. Per gli investitori in sterline inglesi, gennaio (con 13 guadagni) è stato battuto da febbraio (14) e anche agosto e settembre (ciascuno con 15).

L'argento e soprattutto il platino, al contrario, hanno visto aumenti eccezionali a gennaio, sia per numero che per dimensioni. Il primo mese dell'anno ha registrato una media di guadagni del 4,1% per i prezzi dell'argento e del 5,8% per il platino in termini di dollari USA. Per gli investitori britannici, il platino è salito ben 19 volte negli ultimi 20 gennaio.

Perché il nuovo anno potrebbe vedere un aumento così forte di questi 2 metalli preziosi? Sia l'argento che il platino trovano oggi la maggior parte della loro domanda nell'uso industriale. Alcune case automobilistiche, impianti chimici, aziende farmaceutiche e altri produttori prenotano le loro forniture per il prossimo anno a gennaio.

Il Capodanno cinese arriva poi alla fine di quel mese o all'inizio di febbraio. Porta un'impennata nella domanda di gioielli dal mercato di consumo n. 1 del platino. Il platino ha anche la tendenza a ritirarsi nel mese di dicembre - rendendo più probabile un pop di Capodanno - cadendo 6 volte negli ultimi 10 anni. Il prezzo del platino a fine anno, negli ultimi due decenni, è stato più economico di tutti i 12 mesi successivi per un totale di 8 volte. E in ognuno dei nove capodanni dal 2000, quando il platino è sceso a dicembre, il guadagno di gennaio ha più che invertito la tendenza.

Le performance passate non sono garanzia di performance future, naturalmente - nemmeno una performance così chiara e consistente come quella dei metalli preziosi guidati dal platino. Non è chiaro nemmeno cosa guidi questo scoppio di Capodanno dei prezzi dei lingotti.

Ma la storia dice che, negli ultimi 2 decenni in media, dicembre è stato un buon momento per comprare oro, argento o platino, in vista del ripetuto aumento di gennaio.

 

"Articolo pubblicato originarimente il 22/11/2019 - https://www.bullionvault.com/gold-news/infographics/annual-gold-price-p…"

 

Editing e traduzione a cura di Douglas Da Silva

Leggi tutti gli articoli di Goldbug.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento