Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Oro immobile, crescono tensioni tra USA, Cina e Russia e tra Cina, Taiwan e India

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Quanto valgono il tuo oro e il tuo argento?

Giovedì, 4/25/2013 13:15

È possibile ottenere un prezzo di rivendita onesto?

Di Adrian Ash - BullionVault

NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI, il prezzo più alto che qualcun altro sia disposto a pagare, così come dimostrato dal crollo del prezzo della scorsa settimana.

Non vi erano molti compratori venerdì 12 e lunedì 15 aprile, non almeno tra i $1550 e i $1325 all’oncia. L’oro ha però trovato numerosi compratori da allora, dopo aver toccato un sostegno ad oltre il 30% in meno rispetto al picco del prezzo di settembre 2011.

L’incremento della richiesta di oro e argento provocata dal crollo della scorsa settimana è stato fenomenale. Il traffico sul sito di BullionVault è raddoppiato rispetto ai livelli recenti, e l’apertura di nuovi conti è aumentata del 250%. I venditori di oro al dettaglio in Nord America e Europa stanno ugualmente dando notizia di una forte domanda, mentre alcuni distributori non riescono a consegnare con puntualità proprio a causa dell’incredibile domanda di lingottini e monete che sta riguardando tutto il mondo. I dealer in India e Cina, i due mercati più importanti al mondo per l’oro, stanno applicando spread oltre il prezzo ufficiale che così alti non si vedevano dalla fine del 2008.

È vero che alcuni dei dealer più importanti in America ne stanno approfittando, vendendo ad un prezzo più alto del 10% rispetto al prezzo ufficiale. Chi sta comprando argento in Inghilterra sta pagando il 40% in più rispetto al prezzo ufficiale (il 20% solo di IVA, costo che non si sostiene comprando argento con BullionVault) per un lingotto da un chilo. Anche in Germania c’è una scarsa disponibilità di monete d’oro, anche se non sembra che i rivenditori stiano cercando di capitalizzare sulla scarsità di fornitura.

Ma perché la fornitura diventa improvvisamente scarsa? Lingottini e monete tipicamente nascono nella forma di lingotti grandi del tipo Good delivery, la cui qualità e provenienza è garantita dal mercato ufficiale, e la cui produzione e trasporto sono più convenienti. Per questo prima che una nuova moneta o un lingotto possa raggiungere il cliente finale è prevista una filiera fatta di trasporti blindati, personale autorizzato delle camere blindate, lavoro di raffineria per produrre unità più piccole, nuovamente costi di trasporto, di distribuzione e di vendita.

Per questo la domanda “quanto vale il tuo oro?” è più complessa di quello che possa sembrare inizialmente. Così come l’argento, o come ogni altro bene fisico, tale valore dipende da dove il bene si trova e da quale forma prende. Monete e lingottini sono venduti attualmente con un sovrapprezzo, o premio, così come l’oro da investimento nei mercati di Hong Kong e Mumbai. Il sovraprezzo è altamente variabile, e riuscire a ottenerlo se si vende oro come investitore privato non è facile, perché si deve trovare un acquirente che sia disposto a pagare il sovraprezzo al privato, invece che a un rivenditore al dettaglio ufficiale.

Sarebbe quindi quello il valore reale? Sì, se lo si riesce ad ottenere. Eppure il gap tra il prezzo dei prodotti al dettaglio e il prezzo ufficiale sta facendo circolare un’idea secondo la quale i prezzi del mercati ufficiale siano in qualche modo staccati dal valore reale dell’oro. È una frustrazione facilmente comprensibile. Il crollo del prezzo della scorsa settimana è costato un profitto mancato non indifferente a chi aveva oro da lungo tempo, e perdite più o meno forti agli acquirenti recenti.

È vero però che il prezzo dell’oro del mercato ufficiale (e BullionVault in quanto player di quel mercato lo può garantire) è il prezzo al quale viene scambiato oggi l’oro e l’argento in forma di lingotti grandi Good delivery, esattamente secondo la prassi di sempre. Come di routine stiamo comprando e vendendo metallo nel mercato ufficiale, spostandolo poi nelle camere blindate dove lo stesso viene messo in custodia prima che possa essere comprato dagli utenti del sito.

Quindi quale è oggi il prezzo reale dell’oro fisico? Basta andare sul pannello degli ordini di BullionVault e vedere le offerte di acquisto e vendita per il metallo Good delivery, già in custodia dentro una camera blindata accreditata. In ciascuna delle camere blindate, Zurigo, Londra, New York e Singapore è disponibile un mercato peer to peer, dove compratori e acquirenti negoziano il prezzo in un regime di libera concorrenza.

Chi compra vuole pagare il meno possibile, e chi vende vuole ottenere il massimo ottenibile... quindi giudicare se il prezzo sia troppo alto o troppo basso dipende sopratutto da quale parte si giochi. BullionVault permette di scegliere il proprio prezzo di acquisto o vendita, ma se la transazione avverrà o meno dipende dalla controparte. È così dopotutto che funzionano tutti i mercati.

Con BullionVault puoi comprare oro in euro e scegliere dove custodire il tuo oro tra Zurigo, Londra, Singapore e New York.

  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione