Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

I prezzi dell’oro scendono di 35$, bond e azioni guardano “oltre il Covid”

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Investimenti in oro e flussi di denaro

Martedì, 11/19/2013 12:47
Di Adrian Ash - BullionVault
 
Chi sono di più? Gli economisti che si definiscono “gli unici ad aver predetto la crisi finanziaria” o coloro che sono convinti che loro soltanto avevano in mente un ETF sull’oro all’inizio della scorsa decade?
 
In ogni caso, predetta o no la crisi ha colpito, e le riserve degli ETF sono salite grazie ai flussi in ingresso del denaro degli investitori.
 
 
“In un certo senso” si legge in una nota della banca di investimento e bullion bank svizzera UBS, “i flussi in uscita del 2013 sono l’opposto del trend che è accaduto cinque anni fa quando gli ETF sull’oro e in particolare il GLD hanno avuto un incremento notevole.”
 
“In quel momento, le preoccupazioni sulla debolezza dell’economia americana e l’impatto del QE sull’inflazione erano motivi chiave che guidarono gli investitori verso gli ETF. Visto che le previsioni macroeconomiche si sono spostate quest’anno, quelle posizioni adesso vengono sciolte.”
 
L’impatto sulla domanda e offerta di oro nel 2013 è stata drammatica. Come conseguenza tali prodotti scambiabili in borsa, che sono trust il cui debito è denominato in oro fisico, e che quindi possiede del metallo come sottostante del valore delle quote, hanno fatto un salto da una casella a quella opposta del libro contabile.
 
Dopo aver aggiunto una media di 45 tonnellate alle riserve collettive ogni tre mesi quando tra il 2005 e la fine del 2012 gli investimenti erano in espansione, il SPDR Gold Trust (GLD), l’ETF più grande al mondo per l’oro, e il suo concorrente iShares, (IAU), sono diventati quest’anno venditori netti. Complessivamente hanno venduto circa 160 tonnellate a trimestre, contando per circa i due terzi delle liquidazioni totali di 700 tonnellate avvenute nel 2013.
 
Tutto quello che sale... poi scende. È così, no? Gli ETF hanno rivoluzionato il modo in cui gli investitori istituzionali, sopratutto i fondi statunitensi che non possono avere possesso fisico,  potevano avere un’esposizione al prezzo dell’oro. Chi possiede quote di un ETF sull’oro non possiede oro, e nessun prodotto ETF è scambiabile 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno. Né viene offerta una scelta su dove custodire il metallo. La consegna nella camera blindata avviene attraverso un broker e impiega due o tre giorni, invece che essere istantanea. Questi vantaggi per il momento sono esclusivi per quegli investitori che utilizzano il modo più intelligente per comprare oro.
 
Per gli investitori istituzionali invece, che dovrebbero altrimenti acquistare azioni minerarie o giocare al mercato dei futures, gli ETF sull’oro hanno costituito un modo per potersi esporre al prezzo dell’oro senza doversi preoccupare del possesso e della custodia dell’oro fisico. E per quanto sia stata veloce la liquidazione di quest’anno (285 tonnellate complessive da parte di GLD e IAU), l’accumulo quando avvenne fu anche più veloce (349 tonnellate nel primo quadrimestre del 2009).
 
 
Cosa avverrà adesso nel mondo degli investimenti in oro? In quale direzione si muoveranno i flussi di denaro? Il mondo è inondato da dollari. L’inflazione non può intaccare l’oro, e neppure può il credito. Ma che l’inflazione si presenti o no, che una crisi torni oppure no, i soldi dei privati occidentali gestiti dalla City e da Wall Street devono trovare una destinazione, così come le promesse di prosperità nelle mani delle banche centrali dei paesi emergenti, insieme ai risparmi che crescono altrettanto velocemente della loro classe media. 
 
Le azioni hanno offerto ai manager di fondi un ottimo benvenuto, per tre volte negli ultimi 15 anni. L’oro, finora, è salito e ha toccato il picco per una volta sola. I dollari destinati agli investimenti hanno visto un flusso in uscita dal mercato dall’oro per gli scorsi 12 mesi, dopo averlo inondato per 12 anni. Con i tassi di interesse ancora fermi a zero, e con il quantitative easing come unica strategia monetaria, c’è davvero poco se non il sentiment a fermare un nuovo flusso in entrata di denaro fresco di stampa.
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione