Oro oggi

Gold Survey 2013: oro sopra i $1800?

a cura di BullionVault

IL PREZZO DELL'ORO in dollari dovrebbe tornare attorno ai $1800 all’oncia prima della fine del 2013, spinto dalle “politiche monetarie lasse” della Federal Reserve, secondo i consulenti sui metalli preziosi della GFMS della Thomson Reuters.

La domanda di oro da investimento rimarrà “l’elemento chiave che guida il prezzo” così come è accaduto nel 2012, ha dichiarato Neil Meader la scorsa settimana al pubblico durante la presentazione avvenuta a Londra del report Gold Survey 2013.

“L’oro rimarrà molto sensibile alla politica monetaria degli Stati Uniti” ha dichiarato Meader.

“Per quanto si siano registrati segnali aggressivi da parte della Fed, è difficile immaginare una realtà che potrebbe portare al termine del programma di quantitative easing prima del 2014.”

Il GFMS si attende che la domanda di oro per la produzione orafa sarà in ulteriore calo quest’anno, invece la domanda di oro da investimento rimane al livello più alto dal 2009, con quasi 1900 tonnellate. La ragione è il proseguire di un “ambiente macroeconomico favorevole” per gli investimenti in oro, che include una crescita lenta nelle nazioni industrializzate, preoccupazioni sui debiti nazionali e tassi di interesse ancora molto bassi.

Meader ha inoltre notato la possibilità di inflazione a lungo termine, “sopratutto come conseguenza di politiche monetarie lasse.”

Per il 2013 il GFMS prevede che il prezzo rimarrà in una media di $1730 all’oncia, dentro un range tra i $1530 e $1850. L’oro al momento viene scambiato a $1550 all’oncia.

Dando uno sguardo più avanti nel tempo, “percepiamo un ritorno alla normalità per lo scenario macroeconomico” ha detto Meader, “che potrebbe segnare l’inizio di un bear market secolare, forse alla fine del 2013 o più probabilmente nel 2014.”

Meader ha aggiunto che l’ipotesi per cui lo spostamento di denaro, proveniente per esempio da fondi pensione, verso l’oro e un conseguente rally, “sta iniziando a indebolirsi” dopo quattro anni di condizioni praticamente perfette, durante i quali tali istituzioni hanno mostrato poco o nessun interesse nei metalli preziosi.

Si tratta di un cambiamento rispetto alla presentazione del Goild Survey dell’anno scorso, durante il quale l’interesse dei fondi pensione e degli investitori istituzionali era considerato come uno degli elementi che avrebbero favorito la crescita.

Con BullionVault puoi comprare oro in euro e scegliere dove custodire il tuo oro tra Zurigo, Londra, Singapore e New York.

Leggi tutti gli articoli di Goldbug.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento