Oro oggi

Le importazioni in Cina da Hong Kong triplicano nel 2011

La Cina, maggiore produttore mondiale, aumenta le importazioni di oro fisico da Hong Kong

A cura di BullionVault

LE IMPORTAZIONI DI ORO FISICO in Cina provenienti da Hong Kong sono triplicate nel 2011 rispetto all’anno precedente, secondo alcuni dati divulgati di recente.

Il Dipartimento per il Censimento e le Statistiche di Hong Kong ha divulgato un dato secondo cui, nonostante un forte calo a dicembre, l’importazione totale di oro in Cina è stata di quasi 428 tonnellate. Lo stesso dato per il 2010  era invece di 119 tonnellate.

Il record annuale del 2011 supera anche la produzione aurifera della Cina, anche essa un record nel 2011, e la produzione massima per una sola nazione, con 361 tonnellate.

“Quest’anno non abbiamo notato la solita corsa all’oro prima del capodanno lunare” ha dichiarato a Reuters Dick Poon, responsabile per i metalli preziosi ad Hong Kong per l’azienda di raffinazione Heraeus. “La ragione potrebbe essere che si è preferito mantenere liquidità a causa dell’incertezza dell’Eurozona.”

A dicembre le importazioni di oro da Hong Kong verso la Cina sono crollate al minimo semestrale, a - 60% rispetto al nuovo record mensile di Novembre di 102,8 tonnellate.

Eppure, “i mesi che precedono il capodanno lunare rappresentano tipicamente il periodo del picco della domanda in Cina” ha dichiarato al Hong Kong Business Magazine Tao Jinfeng, chief investment consultant della Haitong Futures co, il broker più importante a livello nazionale.

Le importazioni provenienti dall’Europa “non sono andate da 0 a 60 come accadde lo scorso anno” ha dichiarato lo scorso mese a BullionVault un senior logistics executive basato in Svizzera.

“Le importazioni verso la Cina sono comunque altissime” ha confermato.
Secondo la China Gold Association anche la produzione aurifera è aumentata durante il 2011, crescendo del 5.9% per un totale di 361 tonnellate, grazie alla “scoperta di nuovi giacimenti”. Le compagnie minerarie stanno al momento esplorando la possibilità di nuovi progetti all’estero.

Le esportazioni di oro dalla Cina sono al momento bloccate da Pechino, la conseguenza è che sia la produzione interna che le importazioni sono destinate ai privati, alle riserve della Banca Centrale o agli investitori istituzionali.

Leggi tutti gli articoli di Goldbug.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento