Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Colpiti dall’aumento del dollaro i prezzi dell’oro, aumentano i tassi delle obbligazioni

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • marzo 2021 (4)
  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Gold Demand Trends: Asia vs Wall Street

Giovedì, 5/16/2013 14:45

di Adrian Ash - BullionVault

LASCIAMO DA PARTE per un momento il recente crollo del prezzo dell’oro. Giudicando da quanto accaduto negli ultimi 45 anni, il prezzo dell’oro tende a mostrare un certo andamento stagionale, salendo in primavera prima di scivolare gradualmente (o non così gradualmente) durante l’estate.

La stagionalità dell’oro è ben nota, anche se non avviene necessariamente e in tutte le condizioni: l’estate del 2011 per esempio fu un’eccezione. Nella maggior parte dei casi però il prezzo dell’oro poi risale in autunno, guidato, o così dicono gli analisti, dagli acquisti eseguiti in previsione del festival indiano del Diwali.

Nei mercati rialzisti, come quello del 1970 e quello degli ultimi dieci anni, l’oro termina l’anno ad un livello superiore a quello inziale. Quando il trend sottostante è ribassista, l’anno termina invece al ribasso.

Tornando al momento attuale, e considerando il comportamento del risparmio privato in Asia, il mercato più importante al mondo per l’oro fisico, si nota che lo stesso segue il copione anche quest’anno, viste le acquisizioni record avvenute prima e durante la primavera. Ciò è confermato dal report Gold Demand Trends divulgato stamattina dal World Gold Council, l’organizzazione per lo sviluppo del mercato dell’oro.

Tale report trimestrale è l’indagine più autorevole che fotografa l’andamento della domanda a livello globale. Considera il flusso del metallo fisico, dalle miniere alla produzione orafa, di monete e lingotti, a quella relativa al settore dentale e delle tecnologie, e qualsiasi altro utilizzo del metallo giallo.

Considerando la domanda globale di oro nei primi tre mesi del 2013, la domanda dal settore orafo è salita del 12% rispetto al primo trimestre del 2012. Grazie al capodanno lunare, i privati in Cina hanno acquistato per un valore superiore a quello dello stesso settore in India. Tra  gli investitori privati in tutto il mondo è cresciuta la domanda di monete e di lingotti, del 10% nei primi tre mesi del 2012. Tutto considerato, la domanda di oro da investimento è però crollata, toccato appena la metà del livello del primo trimestre dello scorso anno a causa delle cessioni di oltre 175 tonnellate da parte degli ETF. Cosa che ha trascinato la domanda a livello globale a - 13% rispetto allo stesso periodo del 2012.

Le vendite degli ETF sono state innescate chiaramente da chiusure di posizioni che da allora, ovvero nelle ultime sei settimane (aprile e maggio) sono ulteriormente incrementate. Gli investitori privati, d’altro canto, hanno aumentato la domanda, sopratutto in India e Estremo Oriente.

Tornando all’andamento stagionale dell’oro, la storia dice che la domanda in Asia è destinata a ridursi a breve, prima di riprendere e recuperare all’inizio di settembre. L’attuale debolezza dell’oro potrebbe quindi aumentare, trascinando giù anche l’argento, se gli acquisti dal continente asiatico prendessero una pausa.

Ad ogni modo, la distanza tra il comportamento degli investitori asiatici e Wall Street non si è che ampliata. I soldi ‘veri’ (per non dire quelli ‘giusti’) hanno cambiato direzione, tutti eccetto un gruppo.

La domanda delle banche centrali, secondo il report del World Gold Council, è rimasta solida nei primi 3 mesi dell’anno. Gli acquisti, con la Russia e gli altri mercati emergenti in primo piano, hanno superato le 100 tonnellate per il settimo trimestre di seguito. Forse non è sufficiente per compensare le vendite di Wall Street, ma rappresenta un gruppo forte, determinato e finanziariamente solido di compratori, che si aggiunge alla domanda a lungo termine dei privati in Asia. 

È il momento di comprare oro? Con BullionVault puoi investire in oro nel modo più semplice e conveniente.

  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione