Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Comprare oro? “Magari un’altra volta” dicono gli investitori

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

Oro o dollari: cosa preferire?

Lunedì, 10/07/2013 14:59

di Maurizio Mazziero - MazzieroResearch.com

Se guardiamo il grafico dell’oro nell’ultimo mese possiamo notare come le quotazioni non siano notevolmente cambiate, ma come sia mutato il panorama di fondo:
 
- Violazione del supporto di lungo termine a 1.335 dollari l’oncia.
- Abbandono del canale rialzista di medio termine iniziato alla fine di giugno.
- Formazione di un canale ribassista di medio termine.
 
Ciò nonostante vi sono altri due aspetti da considerare:
 
- Il livello di 1.300 dollari l’oncia sembra giocare un forte ruolo di supporto (ancora per quanto?) e le spinte al di sotto di tale livello vengono recuperate nel giro di qualche seduta.
- L’oscillatore stocastico (14, 3, 3) staziona in una zona neutra senza fornire utili indicazioni, anzi palesando una forte indecisione di fondo.
 
 
Se allarghiamo il nostro orizzonte di analisi possiamo osservare come l’oro si trovi tra il gruppo delle peggiori materie prime da inizio anno con una perdita del 21,3% (senza considerare la perdita da rollover); peggio ancora ha fatto l’argento che presenta un arretramento del 28,5% da gennaio ad oggi.
 
 
È evidente che questi dati sono un “pugno allo stomaco” diretto agli investitori che hanno eletto l’oro (e l’argento) a componente essenziale del proprio portafoglio; i dubbi iniziano ad affiorare e lo si riscontra anche attraverso l’andamento del Gold Investor Index di Bullion Vault.
 
 
Le forti discese dell’oro ad aprile avevano determinato una corsa agli acquisti di metallo fisico, spingendo l’indice al livello di 58,6 (un dato oltre 50 indica un maggior numero di acquirenti netti, viceversa un dato inferiore a 50 indica una maggiore consistenza di venditori); a settembre questo indice segnava un più modesto 53, presentando ancora una prevalenza di acquisti ma ridimensionata.
 
È un chiaro segnale che l’atteggiamento degli investitori è diventato più cauto, peggio ancora sembra che anche i fan dell’oro più convinti inizino ad essere disorientati, quasi come un pugile colpito al volto per aver mantenuto una guardia troppo bassa.
 
Ed ora? Ci siamo sbagliati? Abbiamo davvero pensato che si rovesciasse il mondo, mentre ora si va verso un riemergere dalla lunghissima crisi iniziata nel 2008?
 
La risposta non è semplice e soprattutto non è definitiva, inoltre affermare di averla sarebbe segno di arroganza; alla Mazziero Research preferiamo indagare ai dettagli che stridono con ciò che sembra evidente.
 
Mentre l’occidente ha venduto senza pietà sul mercato future, vi sono alcuni paesi che hanno acquistato a piene mani:
 
- La Cina continua importare mensilmente da Hong Kong oltre 100 tonnellate d’oro; le importazioni dei primi 7 mesi del 2013 ammontano a 867 tonnellate e hanno superato le 835 tonnellate dell’intero 2012.
- La Russia nel 2013 ha aumentato le riserve auree della banca centrale di 58 tonnellate, acquistando ogni mese da gennaio ad agosto.
- La Turchia nel 2013 ha aumentato le riserve auree della banca centrale di 104 tonnellate.
 
 
Il fatto che queste nazioni continuino ad acquistare oro non è casuale; essi stanno costruendo la loro posizione futura come player degli scambi internazionali e lo fanno anche a suon di lingotti.
 
Avranno ragione loro? O ci conviene mantenere la fiducia verso chi continua a “stampare” a colpi di 85 miliardi di dollari al mese e presto dovrà alzare il limite del debito pubblico oltre i 16.700 miliardi per evitare il default?
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Mazziero Research è una società di ricerca finanziaria indipendente, fondata da Maurizio Mazziero, esperto di finanza con una lunga esperienza in diversi mercati. Maurizio Mazziero si occupa di materie prime da diversi anni, ha diretto la società ClubCommodity.com e coordinato il Comitato Scientifico che ha realizzato COMMIN, COMModity INdex, l’indice europeo sulle materie prime.

Leggi tutti gli articoli di Mazziero Research.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione