Oro oggi

30% in oro per un portafoglio difensivo

A cura di BullionVault

GLI INVESTITORI E I RISPARMIATORI PRIVATI dovrebbero dedicare dal 10 al 30% del proprio portafoglio all’oro fisico, ha dichiarato un fund manager svizzero, al fine di proteggere il valore complessivo dello stesso.

“Il potere d’acquisto del denaro sta venendo completamente distrutto” ha dichiarato alla CNBC Jurg Kiener di Swiss Asia Capital lo scorso weekend, quantificando come il 30% la perdita di valore di acquisto del dollaro dall’inizio del quantitative easing.

“Quindi se perdi il 30% nel breve termine, e hai un 30% investito in qualcosa che invece preserva il valore di acquisto, significa che stai complessivamente andando in pareggio.”

Le raccomandazioni degli esperti sono state fino ad oggi di allocare un 5-10% del portafoglio in oro fisico. Sul lungo termine l’oro tende a muoversi indipendentemente dai mercati azionari, bond governativi, e performance dell’economia più in generale.

Nel report del 2010 del World Gold Council, intitolato Gold: Hedging Against Tail Risk, viene rivelato che un’allocazione in oro fisico tra il 2,3 e il 9% riduce complessivamente il rischio in molti portafogli istituzionali, anche piuttosto diversificati.

Leggi tutti gli articoli di Goldbug.

Tutti gli articoli qui pubblicati hanno lo scopo di informare la vostra decisione, non guidarla. Solo voi potete decidere quale sia il miglior investimento possibile per il vostro denaro e qualsiasi decisione prenderete comporterà dei rischi. Tutte le informazioni o i dati qui riportati potrebbero essere già stati superati dagli eventi e dovrebbero essere verificati con un'altra fonte, nel caso in cui decidiate di agire. Consultate i nostri termini e condizioni.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 

- apri un conto gratuito

- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

Domanda e offerta di oro e argento