Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

I prezzi dell’oro scendono di 35$, bond e azioni guardano “oltre il Covid”

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • gennaio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
  • settembre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

L’oro affonda: quattro cose da sapere

Martedì, 4/16/2013 15:21

Il prezzo dell'oro crolla. Cosa c'è da sapere e considerare.

Di Adrian Ash - BullionVault

BULLIONVAULT NON FA PREVISIONI sul prezzo, né riteniamo che il prezzo dell’oro salirà per sempre.

Crediamo però che ci siano momento opportuni per possedere oro, e momenti meno opportuni. Il 2013 non sembra essersi dimostrato per il momento un anno particolarmente positivo per chi possiede oro, nonostante una fresca crisi in Europa, e nonostante nuovi attacchi al valore delle monete da parte delle banche centrali.

Cosa sta accadendo? Si direbbe che i manager dei fondi di investimento siano stanchi di sentir parlare di crisi finanziaria. Dopo dieci anni di puntuali rialzi annuali, il crollo dell’oro sembra essere un risultato naturale, e in nessun modo ciò significa che l’oro perda il suo valore di porto sicuro. Tale situazione significa però che tale porto sicuro potrebbe avere un costo che sarebbe meglio non dover pagare.

Ecco, per quello che vale, il nostro punto di vista, organizzato in quattro punti da tener presente in questo momento:

1. I mercati azionari sono positivi. Aspettarsi che anche l’oro (ovvero l’assicurazione contro la crisi) vada contemporaneamente in rialzo sarebbe illogico, oltre che segno di grande avidità. Soltanto dal 2003 al 2007, ovvero nel primo periodi in cui i tassi di interesse erano estremamente bassi, e quando soldi facili venivano immessi sui mercati creando la bolla globale del credito, l’oro aumentò di prezzo insieme a tutto il resto: immobili, materie prime, opere d’arte e tutto il resto che avesse un prezzo.

Quando la bolla del credito esplose, fu poi l’oro che continuò poi a salire. Se il crollo del prezzo dell’oro del 2013 non indica che la crisi è finita, dice per lo meno che stia prendendo respiro.

2. Il grafico dell’oro mostra un andamento terribile. Non facciamo analisi tecnica, ma molti che compravendono metalli preziosi sì. Crollando venerdì oltre i $1525, il prezzo dell’oro è sceso anche al di sotto dei €1200 per gli investitori in euro e al di sotto dei €1000 per gli investitori in sterline. Se si osserva il grafico a 5 anni appare ovvio perché tali livelli fossero considerati un supporto a lungo termine. L’analisi tecnica ritiene che tali stessi livelli possono ora essere considerati di resistenza, quindi limitano il prezzo per lo meno sul breve termine.

3. Attenzione a chi parla di ‘bear market’. Le notizie di oggi puntano al fatto che l’oro sia ormai in un mercato ‘orso’ ovvero ribassista. Perché un mercato si possa considerare ‘orso’ il prezzo deve scendere per oltre il 20% rispetto al picco massimo (per lo meno secondo quanto si legge su Wikipedia). Tali crolli non sono rari per l’oro da quando ha iniziato a salire nel 2001. Sia a metà del 2006 che alla fine del 2008, il prezzo dell’oro è sceso ben oltre tale livello (rispettivamente del 25% e del 33%) prima di ricominciare il trend rialzista.

4. L’oro è salito così tanto, così a lungo, che un riassestamento era ormai dovuto. In termini di Dollaro, il prezzo è salito per 12 anni di seguito. È dall’inizio del secolo che l’oro si muove in maniera positiva, e se il crollo attuale si rivela soltanto un aggiustamento, invece che la fine, potrebbero esserci ancora sorprese interessanti.

Tra gennaio 1975 e settembre 1976, il prezzo dell’oro in dollari scese fino quasi a dimezzarsi. Molti investitori privati vendettero, subendo grosse perdite mentre l’inflazione negli Stati Uniti si riduceva. La crisi però non era finita. Mentre l’inflazione ricominciava a salire più dei tassi di interesse, il prezzo dell’oro salì di otto volte, fino al picco massimo del gennaio 1980.

Chiaramente sapere quando è il momento di realizzare i profitti è impossibile, e ad inizio 1980 mentre l’oro cominciava un crollo durato 20 anni, molti investitori privati e gestori di fondi professionali furono travolti dai violenti movimenti di prezzo.

Valutando la propria posizione in oro e argento oggi, facciamo attenzione alle vendite dettate dal panico. Si consideri quanti dei nostri soldi sono a rischio, e perché si è deciso di comprare metalli preziosi in prima istanza. Lo scenario a lungo termine è cambiato? Noi di BullionVault non ritieniamo che la crisi finanziaria sia finita, ma in questo momento sia Wall Street che il prezzo dell’oro sembrano raccontare un’altra storia.

Con BullionVault puoi comprare oro in euro e scegliere dove custodire il tuo oro tra Zurigo, Londra, Singapore e New York.

  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione