Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

I prezzi dell’oro arrivano a 1750$, aumentano le vendite al dettaglio negli USA

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (4)
  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

I controlli valutari dell’India sull’oro

Lunedì, 9/23/2013 13:03
Di Miguel Perez-Santalla -  BullionVault
 
In realtà non c’è molto di nuovo per quanto riguarda le importazioni di oro in India.
 
Lo abbiamo visto accadere di continuo nei momenti in cui le economie sono in difficoltà. Bloccare l’ingresso di oro, provare a fermare l’uscita di capitali, è una strategia chiamata controllo di valuta. Questi tentativi di controllare le movimentazioni di valuta sono molto comuni quando un governo deve affrontare problemi simili a quelli dell’India. Il risultato è però che il governo crea un ambiente ancora più opprimente di quanto già non sia. E sia ben chiaro che il controllo delle movimentazioni dell’oro equivale al controllo delle movimentazioni di valuta. 
 
L’oro è sempre stato e sarà sempre il bene rifugio prescelto quando le persone non si fidano del proprio governo. La mancanza di fiducia non significa solo non essere certi che il governo performerà bene, ma anche che non opererà per l’interesse dei cittadini. Sia per quanto riguarda la libertà economica, che nella difesa del valore della valuta.
 
Quali sono i recenti controlli di capitale messi in atto in India contro l’oro?
 
- È stato proibita e ristretta la possibilità di ottenere prestiti sull’oro
- È stata innalzata al 10% la tassa di importazione su oro e argento
- La vendita di oro è permessa solo a gioiellieri o dealer per fornire l’industria orafa
- Gli importatori d’oro devono garantire che il 20% dell’oro importato sia poi esportato come prodotto finito
 
Per quanto possa sembrare strano, la Reserve Bank of India e il governo sono così preoccupati della bilancia dei pagamenti che perdono di vista la responsabilità più importante che hanno, che non è la limitazione dei capitali in uscita, ma cercare di incrementare i capitali in ingresso. Il libero mercato, quando viene garantito in entrambe le direzioni, troverà un equilibrio che porterà beneficio ad entrambe le parti.
 
Il ministro delle finanze indiano Planiappan Chidambaram sta cercando di fare esattamente questo, ma nel frattempo le leggi che vengono messe in atto indeboliscono una delle industrie chiave, il commercio di oro indiano. Le stime variano, ma si rischia di perdere posti di lavoro se i controlli rimangono, e la situazione costringerà molti lavoratori di quel settore a trovare altre soluzioni.
 
Provare ad interpretare le azioni di regolamento del governo ha causato un crollo degli investimenti esteri in India durante lo scorso anno, mentre gli investimenti interni potrebbero crollare ulteriormente nel futuro. Perché come al solito, quando un governo tenta di regolamentare il business, il business va da un’altra parte.
 
Yusuf Hamied, presidente della casa farmaceutica Cipla, in una recente intervista con il giornale economico indiano The Business Standard, ha dichiarato che a causa del regime di tassazione imprevedibile in India, “Tutte le grandi aziende indiane stanno trasferendosi altrove. È venuto anche per noi il momento per dire addio all’India.”
 
Perché non dare la colpa all’oro? Dal 2011 al 2012 le importazioni di oro sono cresciute di quasi il 50% fino a una stima di $57,5 miliardi di dollari. Ovviamente ciò influisce negativamente sul deficit ed è qualcosa di cui è chiaro ci si deve preoccupare. Ma i tentativi di chiudere tale gap controllando i  flussi di oro è il modo sbagliato di affrontare il problema.
 
Quando i governi impongono restrizioni la conseguenza fisiologica è che anche il crimine aumenta. Con una tassa di importazione del 10% sull’oro, contrabbandare oro in India è diventato più profittevole. Anche se parte della merce contrabbandata verrà bloccata, molta riuscirà a passare rappresentando una perdita per il governo. Il dieci per cento è uno sovraccarico troppo alto per essere sostenuto dal mercato e dal pubblico indiano a cui è destinato l’oro.
 
Un recente articolo di Bloomberg descrive in dettaglio in che modo le gang mediorientali dedite al contrabbando di oro stanno inserendosi in questo business. Alcuni gioiellieri indiani sono disposti a comprare da chiunque possa garantire loro prezzi più bassi, perché ciò permette di portare avanti il business. Diversamente potrebbero sopravvivere soltanto grazie al metallo usato che ricevono dal mercato.
 
Le banche e i trader hanno fermato le importazioni di oro durante il mese di agosto, dopo che la banca centrale ha deciso di collegare le importazioni alle ri-esportazioni.
Per questo le forniture di oro sono ora difficili da trovare. Però il recente collasso della Rupia del 18% ha incrementato la quantità di oro che viene ceduto dai privati indiani in cambio di denaro, anche perché le famiglie sono colpite da una crisi del credito causata dalla crescente crisi finanziaria. E quindi, ancora una volta, l’oro (che il governo cerca di far passare come un cattivo investimento) ha salvato il destino dei privati fornendo liquidità nel momento in cui serve.
 
In quale modo questo comportamento influisce sul mercato dell’oro? Fino ad ora, in realtà, influisce molto poco. Il mercato in Cina è in crescita costante e la domanda d’oro dalla Cina potrebbe superare quella dell’India come il principale consumatore nel futuro prossimo. La domanda fisica per le monete d’oro è stata forte globalmente.
Ma il periodo delle festività religiose, tradizionalmente forte in India e che coincide con la stagione dei matrimoni e con il picco stagionale della domanda, vedrà quantità inferiori di importazioni di oro tramite canali ufficiali.
 
Ovviamente l’oro continuerà ad arrivare dovunque sia richiesto. I controlli che i governi indiani hanno deciso hanno fatto ben poco per scoraggiare gli investitori.
 
È quasi fin troppo semplice credere che i governi non siano in grado di riconoscere dove dovrebbero focalizzarsi. Il tasso di crescita del PIL dell’India è andato riducendosi dal 2011, dal 9,3% all’attuale 4,4%. I flussi in uscita di capitale, la mancanza di fiducia nelle regole imposte dal governo, e l’incapacità di rendere i business attivi sono le cause primarie dei problemi del governo. Se l’ambiente migliorasse, anche l’economia crescerebbe, e sarebbero gli stessi cittadini a reinvestire nella propria nazione.
 
 
 
 
Nell’attuale ambiente, in cui l’industria è soffocata e impossibilitata a crescere in India, è ovvio aspettarsi, tristemente, un declino della fiducia e del PIL. È una strada in discesa che porterebbe inevitabilmente a un altro disastro economico simile a quello dell’Argentina, e a quello di altre nazioni con mercati chiusi.
 
In una nazione come l’India, dove è necessario importare energia insieme all’oro, potrebbe apparire difficile mantenere la bilancia dei pagamenti positiva. Eppure il capitale umano in questa giuntura è abbastanza forte da affrontare questa difficoltà, se soltanto la situazione migliorasse in maniera tale che aziende come Cipla non abbandonassero l’India, ma al contrario incrementassero le operazioni. Sembra inoltre che gli investimenti dall’estero non potranno migliorare a meno che non cambino le politiche, come dimostra il downgrade di Goldman Sachs nei confronti dell’India che è fondamentalmente una raccomandazione agli investitori di rimanere selettivi nel mercato.
 
È meglio avere una tassa di importazione ragionevole, e lasciare che gli affari scivolino, così che il governo abbia un margine di guadagno, piuttosto che cercare di bloccare i flussi dell’oro attraverso tasse esorbitanti e controlli di valuta. Bloccare la libera circolazione dell’oro è un brutto sintomo dei problemi economici dell’India. Non può certo essere una cura. 
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Miguel Perez-Santalla è Vice President of Business Development di BullionVault, il mercato per lo scambio di oro e argento fisico da investimento dedicato ai privati. Miguel Perez-Santalla ha oltre 30 anni di esperienza nel settore dei metalli preziosi, avendo lavorato in precedenza per il maggiore dealer di monete degli Stati Uniti e per il gruppo internazionale Heraeus.

Leggi tutti gli articoli di Miguel Perez-Santalla.

 

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione