Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Oro oggi

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

Search form

Home

Oro: news di oggi

Comprare oro? “Magari un’altra volta” dicono gli investitori

Lista articoli...

Oro: info generali

Perché comprare oro?

Vademecum per comprare oro

Oro: in primo piano

  • Il meccanismo del Gold Fixing
  • Il prezzo LBMA sull'argento
  • Gold & Silver Investor Index
  • Video: Comprare oro con BullionVault

Articoli sull'oro

Video sull'oro

Analisi dal team di BullionVault

Informazioni finanziarie

L'oro nella storia

Infografica sull'oro

Archivio

  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (4)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (6)
Cerca nell'archivio...

Elenco degli autori

3 anni di tassi negativi della BCE, +40% agli euro ETF in oro

Giovedì, 3/07/2019 16:19
Le azioni degli ETF in oro sono aumentate per gli investitori dell’Eurozona giovedì, aumentando con l’aumento dell’oro sopra il livello di chiusura della scorsa settimana in euro, sull’onda delle promesse di prestiti a basso costo dalla Banca Centrale Europea. 
 
In dollari l’oro e rimasto ai minimi di sette settimane, sotto 1.285$/oncia mentre la moneta americana ha raggiunto il picco di tre settimane contro l’euro, che è ora a 1,12630$, 10 centesimi meno di un anno fa.
 
Oggi i nuovi dati hanno mostrato che il PIL dell’Eurozona ha mancato le previsioni degli analisti con una misera crescita di solo l’1,1% su base annua allafine del 2018, la crescita più lenta dal 2013.
 
Oggi è il terzo anniversario del taglio dei tassi d’interesse per le banche commerciali da parte della BCE, a -0,40%. La BCE ha confermato un nuovo round di stimoli, cominciando con un piano di rifinanziamento a lungo termine a settembre. 
 
Il fondo d’investimento in oro tedesco Xetra, l’ETF in oro maggiore dell’Eurozona, è aumentato di prezzo dello 0,4% al picco di una settimana, mentre il prezzo spot dell’oro si è spinto nuovamente sopra i 1.140€/oncia.
 
Questo prezzo è stato il picco di diciotto mesi a fine gennaio, ma è simile a quello del marzo del 2016, quando la BCE ha portato il tasso dei depositi a -0,4% nel tentativo di stimolare i prestiti alle aziende ed alle famiglie, facendo pagare alle banche commerciali i depositi inutilizzati.
 
 
Con il rallentamento dell’economia globale e le materie prime in generale che sono già scivolate dell’ 1,7% in dollari rispetto al picco di tre mesi di fine febbraio, “le commodity hanno raggiunto un livello in cui non sono più significativamente sottovalutate rispetto ai loro fondamentali attuali”, ha osservato una nota di Goldman Sachs, che consiglia “un portafoglio neutro in materie prime”. 
 
Per l’oro tuttavia “lo status di bene rifugio probabilmente ne sosterrà la performance, in quanto le paure di una recessione restano e molte banche centrali importanti continuano a diversificare i propri capitali”. 
 
Il mese di febbraio ha visto "deflussi netti negli ETF in oro" in tutto il mondo, secondo i dati compilati dall'Organizzazione per lo sviluppo del mercato dell'industria mineraria, il World Gold Council, "mentre i mercati azionari globali hanno continuato la loro tendenza al rialzo, salendo del 2% sul mese".
 
I mercati azionari globali "ora sono aumentati dell'8% nei primi due mesi dell'anno, il loro più forte inizio in trent'anni", afferma il WGC. "Tuttavia, l'incertezza del mercato rimane una preoccupazione."
 
I deflussi di febbraio dei prodotti ETF a base di oro - favoriti dai gestori di fondi che desiderano un'esposizione al prezzo dell'oro ma non sono in grado di acquistare lingotti fisici - sono arrivati "dopo quattro mesi di afflussi", prosegue la relazione.
 
"Il principale fattore di deflusso globale sono stati i fondi nordamericani, poiché gli investitori a impulso hanno tratto profitti utilizzando questi, i fondi più liquidi".
 
Mentre 4 degli 8 ETF in oro quotati in euro hanno subito una riduzione delle dimensioni il mese scorso, ora sono cresciuti del 40% da quando la BCE ha portato il tasso di deposito a -0,4%, con 335 tonnellate di sottostante alla fine di febbraio.
 
Tornando al mercato fisico all'ingrosso, "l'Asia è stato un acquirente debole [mercoledì]", secondo una nota del gruppo svizzero MKS Pamp, "spingendo l'oro fino a 1.289$”.
 
"Anche a Londra gli acquisti sono stati forti, e [l'oro] è riuscito a superare la resistenza di 1.290$, ma la mancanza di domanda stabile ha visto il metallo giallo scivolare di nuovo al di sotto di quella soglia".
 
Quattro dei 7 ETF oro quotati a Londra per gli investitori del Regno Unito sono aumentati lo scorso mese, dicono i dati del WGC, ma 3 dei quattro maggiori prodotti finanziari hanno subito bendite nette, diminuendo l'oro totale a 0,4 tonnellate in meno rispetto al picco record di gennaio sopra 506 tonnellate.
 
I prezzi dell'oro in sterline per oncia oggi sono rimasti stabili al livello di chiusura della scorsa settimana a 980£, dopo che  l'Unione Europea ha chiesto a Londra idee "accettabili" per risolvere la questione irlandese nell’accordo per la Brexit.
 
Già bocciato per due volte dal Parlamento, l'accordo della May non sembra poter raccogliere consensi nella votazione finale di martedì prossimo, a solo 17 giorni fino alla scadenza del 29 marzo.
Attachments: 
gold-eur-ecb-mar-19.png
  • Reddit logo
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • Google logo
  • Yahoo logo
  • LinkedIn logo
  • Digg logo
  • StumbleUpon logo
  • Technorati logo
  • del.icio.us logo

Adrian E. Ash è Head of Research presso BullionVault, il maggior servizio di investimento in oro al mondo. Adrian ha pecedentemente ricoperto il ruolo di Editorial presso la Fleet Street Publications Ltd e di redattore economico dalla City di Londra per The Daily Reckoning; è un collaboratore regolare della rivista finanziaria per investimenti MoneyWeek. I suoi commenti sul mercato dell'oro sono stati pubblicati su Financial Times, Bloomberg e Der Stern in Germania e molte altre pubblicazioni.

Leggi tutti gli articoli di Adrian E. Ash.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Leggi le opinioni dei clienti di BullionVault

Comprare oro su internet

La app di BullionVault:

- guarda i prezzi 
- apri un conto gratuito
- compra oro e argento

 

Il mercato dell'argento

Come è cambiata la domanda di argento? Quali settori continuano ad acquistare argento? Quali invece non acquistano più?

Leggi lo speciale sul mercato dell'argento.

 

  • Ripubblicazione contenuti
  • Invia un'email

Domanda e offerta di oro e argento

  • Shelton, Lagarde ed il segreto dell’oro
  • Gli investimenti fanno correre il platino "ipervenduto"
  • Le previsioni della LBMA sull'oro nel 2019 convergono sugli stessi prezzi
Cerca nell'archivio...
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione