Oro oggi

Il prezzo dell'oro segna il trimestre più forte in 4 decenni, mentre Trump affonda di nuovo le azioni

I prezzi dell'oro sono saliti a nuovi massimi storici in tutte le principali valute lunedì scorso, preparandosi a registrare il miglior progresso trimestrale in oltre 38 anni in termini di dollaro USA, mentre le azioni globali sono crollate dopo un fine settimana di avvertimenti dal presidente Trump in materia di tariffe commerciali e Ucraina-Russia, scrive Atsuko Whitehouse di BullionVault.
 
Dichiarandosi “arrabbiato” con il presidente russo Putin e minacciando “grossi, grossi problemi” per il presidente ucraino Zelenskyy, Trump ha dichiarato ai giornalisti che i dazi sulle importazioni per il “Giorno della Liberazione” che promette di svelare mercoledì non riguarderanno solo le nazioni con i maggiori surplus commerciali nei confronti degli Stati Uniti.
 
Questo contraddice sia l'accenno di Trump stesso a concessioni per alcune nazioni la scorsa settimana, sia l'attenzione dichiarata dal Segretario al Tesoro Scott Bessent per i “15 sporchi”, ovvero quella percentuale di economie mondiali che applicano tariffe sostanziali e altre barriere commerciali alle esportazioni statunitensi e che insieme rappresentano “un'enorme quantità del nostro volume commerciale”.
 
“Gli annunci [tariffari] continuano a cambiare, ma ciò che hanno in comune è che non sono positivi per la crescita globale”, afferma Charles De Boissezon, responsabile globale della strategia azionaria della banca francese Societe Generale.
 
“Questo continua a rafforzare l'appeal dell'oro”, afferma Daniel Hynes, senior strategist per le materie prime presso la banca australiana ANZ.
 
Con il mercato azionario statunitense già avviato verso il peggior trimestre dal crollo dell'inflazione del terzo trimestre del 2022, il Nikkei 225 di Tokyo è crollato di oltre il 4,0%, raggiungendo il livello più basso da oltre sei mesi, mentre l'indice europeo Stoxx 600 è sceso dell'1,8% all'ora di pranzo di lunedì.
 
L'oro fisico, invece, è balzato dell'1,4%, raggiungendo un nuovo massimo storico di 3127 dollari per oncia troy a Londra, dopo aver registrato il 19° nuovo record giornaliero di prezzo dell'oro del 2025 all'asta di benchmarking di venerdì pomeriggio.
 

Grafico del prezzo dell'oro in dollari, valore di fine trimestre e variazione percentuale trimestrale dal 1968. Fonte: BullionVault

 
Il metallo giallo è salito dell'1,9% la scorsa settimana e ha registrato un aumento del 17,7% nel primo trimestre del 2025.
 
Questo lo pone sulla buona strada per registrare il più forte aumento trimestrale del prezzo dal terzo trimestre del 1986, quando l'oro si impennò di oltre il 22% in seguito al rallentamento della crescita economica globale dopo l'Accordo di Plaza dell'anno precedente, attuato per indebolire il dollaro forte aumentando i tassi di interesse nelle altre principali economie.
 
Negli ultimi 10 anni l'oro è salito del 10% o più solo in quattro trimestri, compreso questo.
 
Al di fuori dell'oro, “il timore di nuovi annunci già mercoledì sta creando un'atmosfera cupa nelle piazze di negoziazione di tutto il mondo”, afferma un altro analista del mercato azionario.
 
Il greggio è salito dello 0,4% lunedì, estendendo il rialzo del 2,0% della scorsa settimana per i futures del Brent - il benchmark europeo - dopo che Trump ha annunciato una tariffa secondaria sui Paesi che importano greggio o prodotti petroliferi dal Venezuela.
 
Ha anche minacciato di applicare questa misura agli acquirenti di energia russa, perché è “arrabbiato” con Vladimir Putin per il ritardo nei colloqui sul cessate il fuoco con l'Ucraina.
 
Il prezzo dell'argento, principalmente un metallo industriale, è sceso a 34,09 dollari per oncia Troy, cancellando un precedente guadagno dello 0,9% su quello che alcuni poster sui social media chiamano #silversqueezeday, nel tentativo di riprodurre il meme #silversqueeze dell'inizio del 2021 che ha brevemente spinto i prezzi al rialzo.
 

Atsuko Whitehouse è a capo del mercato giapponese su BullionVault, e l'editrice della sezione Notizie Oro giapponese.

Segui BullionVault

Facebook  Twitter

 

Domanda e offerta di oro e argento