Utilizziamo cookies (inclusi cookies di parti terze come Google) per registrare le preferenze del cliente, monitorare l'uso del sito e capire come migliorarlo. Per saperne di più, è possibile consultare le sezioni Normativa sulla privacy e Normativa sui cookies.

Per accettare l'uso dei cookies, è necessario cliccare su 'Accetto' oppure scegliere 'Opzioni' per impostare le preferenze sul tipo di cookie.

Opzioni Accetto
BullionVault

GRAFICO

  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Italiano
  • Polski
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • Verifica giornaliera
  • Guida
  • Contatti
  • Depositare
  • Accesso
  • Apri un conto
  • CHI SIAMO
    • Su di noi
    • Rassegna stampa
    • Opinioni
    COMPRA/VENDI
    • Pannello ordini
    • Prezzo giornaliero
    • Piano di investimento
    GUIDA ALL'INVESTIMENTO
    • Come comprare oro
    • -Comprare oro
    • -Comprare monete oro
    • -Piano da investimento in oro
    • -Assicurazione finanziaria
    • -Fisco e oro - Agenzia Entrate
    • Come comprare argento
    • -Comprare argento
    • Come comprare platino
    • -Comprare platino
    ANALISI
    • Notizie sull'oro
    • -Notizie oro
    • -Opinioni & analisi
    • -Fondamentali di mercato
    • -Infografica
    GRAFICO
    • Prezzo dell'oro
    • Prezzo dell'argento
    • Prezzo del platino
    • Allerta sul prezzo
  • Accesso
  • Apri un conto
  • COMPRA/VENDI
  • Pannello ordini
  • Prezzo giornaliero
  • Piano di investimento
  • GUIDA ALL'INVESTIMENTO
  • Come comprare oro
    • ⤷
    • Comprare oro
    • Comprare monete oro
    • Piano da investimento in oro
    • Assicurazione finanziaria
    • Fisco e oro - Agenzia Entrate
  • Come comprare argento
    • ⤷
    • Comprare argento
  • Come comprare platino
    • ⤷
    • Comprare platino
  • ANALISI
  • Notizie sull'oro
    • ⤷
    • Notizie oro
    • Opinioni & analisi
    • Fondamentali di mercato
    • Infografica
  • GRAFICO
  • Prezzo dell'oro
  • Prezzo dell'argento
  • Prezzo del platino
  • Allerta sul prezzo
  • CHI SIAMO
  • Su di noi
  • Rassegna stampa
  • Opinioni
  • Guida
  • Contatti
  • Verifica giornaliera
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Polski
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文

Come comprare argento

Assistenza via chat

FAI UNA DOMANDA

  • Come comprare oro
  • Come comprare argento
  • Perché scegliere BullionVault per comprare oro e argento
  • Apra un conto BullionVault per comprare oro oggi
    • Articoli
    • Oro
    • Argento
    • Comprare oro online
    • Investire in oro
    • Prezzo Oro
    • Comprare Argento
    • Lingotti d'oro
    • Per iOS e Android
    • Calcolatore di costi
  • Tutti gli articoli della guida su come comprare oro
 

Lingotti d'argento

Lingotti d'argento#

Nel mercato professionale, vengono scambiati lingotti d'’argento di diverse forme e dimensioni. Al pari di altri prodotti presenti nel mercato, nel caso dell’'argento, maggiore è la dimensione al momento dell’acquisto e maggiori benefici si ottengono in termini di prezzo. Acquistare grandi quantitativi comporta un risparmio di denaro, determinando un prezzo migliore per ciascuna oncia contenuta in un lingotto d’'argento di grandi dimensioni.

Il minor valore dell'’argento rispetto all'’oro comporta che vi siano molte più compagnie atte alla fabbricazione di propri lingotti d’'argento. La gamma più costosa è quella destinata al mercato dei regali. Piccoli lingotti da un grammo e cinque grammi, vengono proposti ai consumatori americani ad un prezzo sette/otto volte superiore rispetto al valore monetario dell'’argento contenuto nei lingotti delle dimensioni considerate.

Al contrario, i lingotti più economici sono quelli Good Delivery dal peso di 32 chilogrammi circa. Forgiati da un gruppo ristretto di raffinatori, questi lingotti garantiscono un contenuto puro di argento per un valore pari a .999 (ossia 999 parti su 1.000, definito nell'industria "tre noni"). A differenza dell'’oro, l'’argento viene scambiato dagli operatori professionali per il suo peso lordo sia a Londra che a New York, centri del mercato all'’ingrosso 24 ore su 24. Da un punto di vista operativo, essendo l’'argento di valore molto inferiore rispetto a quello dell’'oro, quella parte di impurità pari ad un millesimo viene ignorata e non considerata nella determinazione del prezzo.

Sono le negoziazioni sui lingotti d'’argento da 1.000 once a determinare il prezzo spot riportato dai quotidiani e su internet. Lingotti da investimento più piccoli, indirizzati al “commercio al dettaglio” (si pensi a quelli usati da industrie nel campo dell’'energia solare e nella produzione chimica), iniziano la loro vita in lingotti Good Delivery. È proprio su questo genere di lingotti che i produttori possono fare affidamento in termini di qualità e miglior prezzo che il mercato all'’ingrosso può offrire.

Attualmente, nel mercato, sono in commercio tantissimi lingotti d'’argento da investimento diversi per forma e dimensioni. Per gli investitori americani ed europei, le dimensioni più comuni sono quelli da una, dieci e cento once di peso.

Uno dei metodi di produzione di lingotti è attraverso il processo di “laminazione” per mezzo del quale, usando dei fogli in metallo ottenuti da grandi lingotti d'’argento di tipo Good Delivery, vengono estratti a loro volta piccoli lingotti delle suddette dimensioni, incisi su entrambi i lati. Lingotti del peso di 100 once o più, sono generalmente ricavati fondendo l’'argento contenuto in lingotti Good Delivery e versando successivamente il metallo fuso in stampi di dimensioni più piccole. Una volta che il metallo contenuto si raffredda e solidifica viene stampato su un lato il nome del raffinatore, il peso e la purezza.

I lingotti d'argento del peso di 50 o 100 once possono essere prodotti anche per mezzo di un procedimento chiamato “estrusione”. Per mezzo di questo processo l’'argento fuso viene pressato all’'interno di una macchina chiamata “estrusore”. L'’utilizzo di questa tecnologia consente di ottenere benefici in termini di pulizia ed omogeneità della superficie del lingotto ma in passato è stata presa di mira da truffatori che svuotavano e riempivano l’'estrusore con materiali più economici, come il piombo ad esempio.

I grandi lingotti Good Delivery, al contrario, vengono colati. Attraverso questa modalità si ottiene il risultato di una superficie unica, leggermente irregolare, rendendoli di difficile apertura e richiusura senza che eventuali tentativi di manomissione passino inosservati.

I prezzi dei lingotti più piccoli, se paragonati con quelli di grandi dimensioni da mille once, sono gravati da alti premi che vengono applicati per coprire i costi di produzione. Tali costi si sommano al prezzo determinando un incremento dello stesso e obbligando l’'investitore a corrispondere un importo significativamente più alto rispetto al prezzo spot dell'’argento nel mercato silver price

I lingotti d'’argento da un'’oncia sono generalmente più economici delle monete da un’'oncia ma, anche in questo caso, lo spread di negoziazione tra il prezzo di acquisto e quello di rivendita sarà intorno al 10%. Anche nel caso di acquisti di grandi dimensioni, come per esempio dieci lingotti da cinquecento once ciascuno, dai più importanti negoziatori americani, la differenza tra il prezzo di vendita ed i prezzi di riacquisto eccederanno il 4%.

Un costo ulteriore sia in Europa che in alcuni stati americani e’ la tassa sulla vendita. All'’interno dell’'Unione Europea, l'’I.V.A. (imposta sul valore aggiunto) non si applica sugli acquisti che hanno ad oggetto lingotti d'’oro mentre l’'argento è gravato dalla stessa, in quanto considerato un metallo “industriale” e non da investimento. Nel Regno Unito l'’I.V.A. è al 20% ed è’ pagata dall'’acquirente ed i privati non possono rivendicare questa tassa al momento della vendita. Quest’'ultimo fattore incrementa ancora una volta lo spread di negoziazione portandolo fino il 30% ed in alcuni casi anche oltre, per gli investitori che acquistano piccoli lingotti d’'argento.

Dato che il governo del Regno Unito è consapevole dell'’importanza di Londra nel mercato globale e nelle negoziazioni aventi ad oggetto metalli preziosi, fino a quando l’'argento, nelle forme di lingotti Good Delivery, viene tenuto in custodia presso operatori professionali riconosciuti dal mercato, è esente dal pagamento dell'’I.V.A. . BullionVault, membro della London Bullion Market Association, offre la possibilità ai suoi clienti di compravendere argento Good Delivery un grammo alla volta ed esente da I.V.A. fino a quando il metallo rimane in custodia presso operatori professionali riconosciuti dal mercato. Tale beneficio si perde nel momento in cui gli acquirenti decidono di richiedere il prelievo fisico del metallo dalle camere blindate. I clienti di BullionVault possono comprare e tenere in custodia l'’argento esente da I.V.A. nelle camere blindate di Londra, Toronto, Singapore e Zurigo.

Perché lo status Good Delivery dei lingotti si conservi, gli stessi devono rimanere al sicuro all'’interno delle camere blindate riconosciute dagli operatori di mercato, quali: raffinatori, commercianti all'’ingrosso, banche che negoziano oro fisico ed operatori industriali, per citarne solo alcuni. Richiedere il prelievo fisico, anche solo per spostare i lingotti presso il proprio deposito o la propria banca di fiducia, fa si che si verifichi la perdita dell'’integrità e conseguentemente dello status Good Delivery. I lingotti depositati nelle camere blindate di operatori professionali conservano un preciso registro di proprietà che consente di risalire fino al produttore di ciascun lingotto.

È la catena di integrità del lingotto Good Delivery che consente di realizzare il prezzo massimo al momento della vendita. Fino a poco tempo fa gli investitori privati non potevano accedere a questo mercato a meno che non fossero stati in grado di acquistare lingotti interi da mille once ciascuno ed, allo stesso tempo, non potevano tenerli in custodia presso operatori specializzati a meno che non fossero proprietari di almeno cinque o più lingotti. BullionVault risolve i problemi anzidetti consentendo di comprare argento della qualità Good Delivery un grammo alla volta ottenendo il massimo prezzo offerto dal mercato al momento della rivendita. I clienti di BullionVault possono tenere in custodia il loro argento, della qualità Good Delivery, nelle camere blindate a scelta tra Zurigo, Singapore, Londra e Toronto al costo di solo 0.48% all'’anno con assicurazione inclusa.

Per saperne di più, registrati ed ottieni subito 4 grammi d’'argento custodito presso la camera blindata di Zurigo, in Svizzera.

 
  • Apri un conto BullionVault.
  • Trasferisci fondi dal tuo conto corrente bancario al tuo conto BullionVault.
  • Compra oro, argento o platino in una o più camere blindate.
  • Convalida il conto caricando un documento d'identità ed un estratto conto bancario.
Apri un conto oggi.

Contatti

EMAIL

Assistenza@BullionVault.it

TELEFONO

  • Numero verde: 800 977 505
  • Chiamate internazionali: +44 (0)208 6000 130
  • Orario di ufficio: Lun-Ven dalle 9am alle 5:30pm (Italia), 4am alle 3:30pm (EST).

Indirizzo

Galmarley Ltd T/A BullionVault
Shortlands (7th Floor)
Hammersmith
Londra W6 8DA
Regno Unito

Azienda registrata in Gran Bretagna al numero: 4943684
  • Cookies
  • Condizioni generali

©BullionVault Ltd 2005-

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Salvare le preferenze sui cookies

Utilizziamo i cookies per registrare le preferenze del cliente, i clienti provenienti dal programma di affiliazione e per migliorare la performance del sito. Per saperne di più, visiti le sezioni Normativa sui cookies.

Scelga una delle opzioni e salvi le preferenze.

Salvare

Si possono cambiare le preferenze cookies in qualsiasi momento dal link 'Cookies' in fondo alla pagina.

Avviso di disconnessione automatica sicura

Non sono state effettuate operazioni di navigazione per un certo periodo di tempo

Per motivi di sicurezza tra   minuti l'utente verrà disconnesso automaticamente, a meno che non effettui qualche operazione